La storia gay di Miami

La storia gay di Miami

Miami è conosciuta soprattutto per le sue spiagge e scenari bellissimi, anche per l’arte decò che rimane per le strade e gli edifici a Miami Beach.

Quello che a volte la gente non sa è che Miami è il luogo in cui si sono svolte diverse lotte dei movimenti LGBT.

Jewel Box Reveu

Dal 1930 molte personalità gay hanno scelto Miami come luogo da visitare. La scena gay in quel momento includeva diversi tipi di spettacolo come quelli di Drag Queen. Uno dei famosi spettacoli è stato l’interracial company “Jewel Box Reveu”, iniziato nel 1939 a Miami e portato in giro per gli USA con un tour nel 1940.

Gay Sailors

Durante la seconda guerra mondiale, Miami ha ospitato la base militare più grande, quando la guerra finì uomini e donne tornarono come visitatori e diversi come residenti.

Nel 1954 diversi bar gay sono stati chiusi argomentando che i bar erano una minaccia per i bambini mentre cercavano di “migliorare” l’immagine della città facendola “family friendly”, durante quell’anno diverse persone hanno subito violazioni delle libertà civili.

Durante quei giorni, Miami aveva una grande popolazione gay ma disorganizzata. Cruising e incontri occasionali erano parte delle storie dei mezzi di informazione, addirittura ufficiali andavano a scuola per avvertire i bambini.

Quando il movimento di stonewall a New York esplose, la comunità LGBT di Miami ha cominciato ad organizzarsi e l’alleanza ad arrivare in città.

Molti attivisti hanno fatto uno sforzo per garantire una legge anti discriminazione basata sull’orientamento sessuale, comunque ci sono stati diversi problemi con i leader delle chiese cristiane e delle organizzazioni di destra.

Nel 1998, la Contea di Miami ha finalmente modificato la legge per i diritti umani basati sulla discriminazione e dopo diversi boicottaggi è stata approvata con successo.

Ora, Miami è un posto con molte attrazioni e manifestazioni gay e lesbiche come il Miami Gay and Lesbian Film Festival, il White Party e il Winter Party.

Leave a Reply