Antinoo, un Dio Gay?

Antinoo, originario della Grecia, nato a Claudiopolis, probabilmente era uno schiavo da giovane, reclutato dall’Imperatore Adriano per essere mandato in Italia.
In Italia iniziò la scuola a Colle Celio e quando l’imperatore tornò in Italia fecce Antinoo il suo assistente e la sua persona preferita. Antinoo era molto intelligente e questo era una cosa che piaceva molto ad Adriano. Quando l’imperatore andò in Grecia per 3 anni porto con al suo fianco ad Antinoo e fu così che la storia d’amore cominciò.

Antinoo e Adriano avevano molte cose in comune, una era l’amore per la caccia, infatti, ci sono alcune storie delle vicende che hanno fatto insieme, una delle storie è quella della caccia al leone che stava causando problemi ai popoli della Libia , loro cacciarono il leone e dopo quel episodio riceverono medaglioni di argento, si può vedere la rappresentazione in sull’arco di Costantino.
Quando Antinous aveva circa 20 anni, accompagnò Adriano in Egitto e si fermarono a Hermopolis Magna, durante il viaggio sul Nilo Antinoo cadde nel fiume e morì.

Le storie affermano che la morte di Antinoo è probabilmente un omicidio, un’altra storia racconta che probabilmente fu castrato e morì a causa delle complicazioni, l’ultima delle storie afferma che probabilmente è stato avvelenato.
Dopo la morte di Antinoo, L’Imperatore Adriano rimase devastato e fecce di Antinoo un Dio, del fatto che costruì Antinopoli, la città di Antinoo, vicino al luogo dove morì Antinoo.
Con la diffusione del culto per Antinoo, vengono costruiti diversi sculture e posti nel nome di Antinoo. In Italia si trova Villa Adriana e alcune sculture presso il Vaticano, Palazzo Altemps, Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Museo Nazionale di Roma; in diverse parti del mondo si possono trovare alcune statue ad esempio al Louvre, al Museo Archeologico Nazionale di Atene, al New Palace di Postdam e all’antikensammlung di Berlino.