Il desiderio omosessuale in mostra al British Museum

Il desiderio omosessuale in mostra al British Museum

Il British Museum, fondato nel 1753, è il primo Museo Nazionale Pubblico del mondo. Fin dall’inizio ha garantito l’ingresso gratuito a tutti i visitatori provenienti da tutto il mondo e ad oggi sono più di 6 milioni all’anno.

Il museo è stato originariamente stabilito nel 1753 dopo che Sir Hans Sloane lasciò la sua collezione di oltre 71.000 oggetti al re Giorgio II.

Negli anni successivi, molte persone hanno donato grandi collezioni tra cui libri, manoscritti, oggetti d’antiquariato, esemplari naturali e materiale etnografico.

Il Museo comprende diversi reparti che rappresentano luoghi o epoche come l’Africa, l’Oceania e le Americhe; Antico Egitto e Sudan; Asia; Monete e Medaglie; Conservazione e ricerca scientifica; Medio Oriente, Preistoria ed Europa e stampe e disegni.

All’interno del Museo la storia nascosta si rivela. Qui si possono trovare diverse rappresentazioni di storia gay e lesbica in diverse stanze.

Warren Cup @ the British Museum

Nell’area Greca e Romana si può vedere la tazza di vino e l’anfora (540-480 aC) che rappresenta le relazioni sessuali dagli antichi Greci;

Nell’area dell’impero romano si possono vedere i busti di Adriano e Antinoo e la Coppa Warren, una tazza d’argento con scene di sesso fra un uomo e un giovane ragazzo.

Stela of Hor and Suty

Nell’area egiziana si trova la Stele di Hor e Suty che mostra il desiderio omosessuale nell’antico Egitto. Hor e Suty erano due funzionari e architetti del tempio di Amun e alcuni studiosi hanno suggerito che loro fossero una coppia omosessuale.

Nell’area dedicata all’Europa troverete diverse tazze e piattini delle “Signore del Llangollen”, due signore aristocratiche irlandesi che hanno lasciato la loro vecchia vita per andare a vivere felicemente insieme per 50 anni.

E nell’area dedicata al mondo africano si trova la maschera di N’domo, usata per la cerimonia di iniziazione del popolo Namana del Mali. Le maschere rappresentavano maschi, femmine e androgini.

Ladies Llangollen cups
N’domo mask

Leave a Reply