Pensi di sapere tutto?

Ti porteremo in un viaggio per scoprire la verità nascosta
La storia

Cosa sono gli Untold History Tours?

Gli Untold History Tours sono un prodotto esclusivo di Quiiky Travel. Nessuno, prima di Quiiky, ha creato un prodotto di viaggio culturale che fosse fonte d’ispirazione ed identificazione per la comunità LGBTQ+. Tutto ciò che viene raccontato durante gli Untold History Tour è il risultato della ricerca di diversi esperti. Oltre le storie che si raccontano nei tour tradizionali, scoprirai altri dettagli riguardanti la comunità gay. Si tratta di un’esperienza unica per i viaggiatori LGBTQ+, che saranno accompagnati accompagnati dalle nostre esperte guide gay/gay-friendly.

Filosofia

Viaggia per sapere chi sei

Gli Untold History Tours sono il risultato di una ricerca specifica che nella maggior parte dei tour tradizionali non viene raccontata. I tour si focalizzano su temi di interesse per i viaggiatori LGBTQ+, sono temi senza censure che di solito sono taciuti ed omessi. Diverse importanti testate internazionali hanno parlato degli Untold History Tour creati da Quiiky Travel, dal New York Times alla BBC e la ragione principale è semplice: perché i nostri tour offrono un’esperienza che è impossibile trovare altrove. 

Tutte le strade portano a Roma

Il nostro tour più popolare è l’Untold History Tour “I Musei Vaticani in luce gay”, che si focalizza nelle sculture classiche, nei personaggi romani dell’epoca latina e certamente anche sull’arte di Michelangelo. Sono tanti i tour a Roma, come quello nella vicina Tivoli dove potrete scoprire Villa Adriana, sicuramente un posto da visitare; l’Imperatore Adriano la fece costruire in onore del suo amato Antinoo: un vero e propio monumento all’amore omosessuale

Il "Bel Paese"

In Italia ci sono tanti bellissimi siti storici. A Milano è molto popolare l’Untold History Tour di Leonardo da Vinci, incentrato sulla storia del genio del Rinascimento e la sua relazione con Salaì, quindi con visite al Cenacolo e alla Galleria Ambrosiana. A Milano anche l’opera si collega alla cultura gay. Dopo il tour e  un pò di shopping nel centro di Milano, consigliamo un soggiorno sul Lago di Garda all’ insegna del relax; oppure una visita a Veronaper conoscere l’arte di Catullo o assistere ad uno spettacolo nella famosa Arena di Verona.

A Firenze il protagonista è sempre Michelangelo, a Taormina il Gran Tour su Von Gloeden, ad Ischia le case dei nobili dove i gay furono esiliati e a Venezia ti ritroverai in mezzo al romanzo di Thomas Mann “Morte a Venezia”.

Esclusivo, come tutti gli Untold History Tour, è il tour di Napoli e la costiera Amalfitana, dove è vissuto lo scultore Vicenzo Monan, un artista gay della città che non fece mai coming out, ma durante la sua vita ha rappresentato diverse scene omoerotiche fra ragazzi. Nelle terme di Pompeii sono rappresentate scene di sesso, incluso quelle fra uomini e fra donne. A Sorrento il protagonista è Torquato Tasso e il suo amore per il suo studente Ariosto.

Un mondo di storie segrete

Il marchio Untold History ci consente anche di vivere e viaggiare in altri paesi. Prestiamo sempre particolare attenzione ai dettagli del passato per scoprire storie nascoste dell’umanità, spesso taciute.

Grandi esempi di movimenti mondiali sono: la San Francisco of Milk, le lotte delle lesbiche a Boston, la storia delle università americane e canadesi e i loro studenti che hanno inventato il Pride e hanno cambiato la storia dei movimenti studenteschi internazionali,  oppure il lato cosmopolita di Tel Aviv.