- +39 02 78622 532
- booking@quiiky.com
- Lun - Ven: 9:00 - 18:00
Don’t esitate to contact us. We are a professional Team happy to speak with you.
+39 02.78622532 (Italy)
booking@quiiky.com
Milano non è solo la città della Moda, fra le tante sfaccettature di questa metropoli troviamo anche la Milano in cui ha vissuto Leonardo da Vinci.
Questo tour di un giorno è perfetto per chi è curioso di sapere di più sulla vita privata e artistica di Leonardo da Vinci, il genio italiano del Rinascimento. Leonardo non fu solo uno dei più bravi pittori della storia dell’arte, ma anche uno scienziato ed inventore.
La nostra guida gay-friendly rivelerà i segreti e le storie piccanti che riguardano la sua vita privata, cercando di fare luce sulla vita oscura di Da Vinci. Leonardo era famoso per essere molto scontroso e misantropo e durante la sua vita ebbe relazioni intime con i suoi studenti maschi. Una delle sue più grandi storie, durata almeno 20 anni, fu con un “giovane dai capelli ricci” chiamato Gian Giacomo de Caprotti, noto anche come Salai (Agnello di Satana) per il suo comportamento immorale.
Il tour inizia alla Pinacoteca Ambrosiana dove è conservato il Codice Atlantico, composto da 12 volumi con 1119 pagine di disegni e scritti di Leonardo da Vinci. Qui sono anche conservate tante opere d’arte e schizzi che Leonardo fece per le sue invenzioni, molte delle quali sono le basi per le tecnologie che noi oggi utilizziamo. In particolare, durante il tour potrai vedere il “Ritratto di Musico” di Leonardo e la “Canestra di Frutta” di Caravaggio.
Quando Leonardo arrivò a Milano iniziò a disegnare equipaggiamenti militari per il Duca Ludovico Sforza. Ma la sua più grande creazione fu la “Sala delle Asse” all’interno del Castello Sforzesco, residenza del duca, dove realizzò uno spettacolare soffitto affrescato. Non si limitò solo a questo, organizzò diversi eventi nel castello utilizzando macchine da lui inventate per lasciare a bocca aperta gli invitati colpiti dalla bellezza degli scenari che lui riusciva a realizzare.
Leonardo fece tanti magnifici dipinti durante la sua vita, come la Gioconda, adesso conservata al Louvre di Parigi, che molti studiosi pensano rappresenti una versione idealizzata della madre dell’artista oppure un autoritratto, e il S. Giovanni Battista per cui Salai fu il modello.Una parte “opzionale e non inclusa nel tour” è la visita dell’Ultima Cena, in quanto va prenotata con molto anticipo. Qui vedrete il misterioso affresco ripreso anche dal romanzo bestseller di Dan Brown “Il Codice Da Vinci”. Questo affresco, situato nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, è una delle più importanti opere d’arte di Leonardo non solo per la tecnica utilizzata ma anche per la sua profondità psicologica. Qui si può vedere come Leonardo ha sapientemente usato luci e ombre per mostrare i personaggi e che cosa loro rappresentano.
Per prenotazioni superiore alle 5 persone, scrivere a booking@quiiky.com o chiamare al +39 02 78622532 (dal lunedì al venerì, 9:00 to 18:00 ).
Milano (Google Map)
15 minuti prima che inizi il tour
Questo Untold History Tour conduce ad approfondire la personalità di Leonardo da Vinci, la sua omosessualità attraverso la visita all’Ultima Cena ed alla Biblioteca Ambrosiana. Vedrai i capolavori di Leonardo, tra cui il ritratto di Salaj ed il Codice Atlantico, che raccoglie i suoi studi empirici.