L’esotismo di Chiang Mai e la Kick Boxer Transgender

0
Tailandia 2022
From€550
Tailandia 2022
From€550
Full Name*
Email Address*
Your Enquiry*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

719


Perchè Prenotare con Noi?

  • Itinerari Tematici LGBT Personalizzati
  • Customer care disponibile 24/7
  • Pagamenti Sicuri
  • LGBTQ Friendly Staff


Why Book With Us?

  • No-hassle best price guarantee
  • Customer care available 24/7
  • Hand-picked Tours & Activities
  • LGBTQ Friendly Staff
  • Secure Payment
  • We satisfy your needs

Questions? Do you want to book now?

Ask for Information

Don’t esitate to contact us. We are a professional Team happy to speak with you.

+39 02.78622532 (Italy)

booking@quiiky.com

4 giorni
Availability : Su richiesta
Chiang Mai
Curiosità

Chiang Mai è la più popolosa città del Nord della Tailandia. A 700 km dalla capitale, è un importante polo turistico, in quanto qui e nei dintorni della città sono presenti circa 300 templi birmani, che risalgono al 14° e 15° secolo e che preservano la tradizione della religione buddista dell’intero Paese. Sono luoghi di meditazione, fermi nel tempo, che la popolazione frequenta come mete di pellegrinaggio. Tra essi, il più famoso è Wat Phrathat Doi Suthep che sovrasta la città di Chiang Mai ed è raggiungibile con la lunga scalinata di 309 gradini.

Chiang Mai è molto meno caotica di Bangkok: qui si conserva l’esotismo orientale, è una città più “autentica” rispetto alla grande metropoli di Bangkok.

Ecco un itinerario, su due giornate, con guida parlante italiano e dedicato all’arte ed alla cultura LGBTQ+ locale.

Destinazione

Tailandia

Prezzo

€ 550

La quota include

  • 3 pernottamenti in condivisione di camera doppia all'Aruntara Hotel in camera Deluxe RoH con 3 colazioni incluse (giorni 2,3,4)
  • Transfer In privato e con guida al seguito
  • 2 full day tours come da programma su base privata e con guida in italiano
  • Transfer Out privato e con solo autista
  • 2 pranzi non inclusivi di bevande

La quota non include

  • Supplementi per stagionalità di picco
  • Bevande ai pasti
  • Cene
  • Pranzi del primo e quarto giorno
  • Voli e tasse di imbarco
  • Mance (non sono previste mance obbligatorie)
  • Spese personali e ogni altra voce non inclusa nella sezione 'la quota include'
Itinerario

Giorno 1 Tempio di Wat Umong - WaBaan Kang t Project - Tha Phae Gate

Arrivo all’aeroporto di Chiang Mai, nel passato capitale del regno indipendente di Lanna ed oggi principale città del Nord della Thailandia.
Celebre per le comunità monastiche e per il suo artigianato, Chiang Mai è uno dei luoghi oggi più visitati dal turismo internazionale.
Accoglienza co nguida locale parlante italiano e trasferimento con auto privata all’hotel (camere ufficialmente a disposizione a partire dalle 14:00 o prima se disponibili)
resto della giornata libero. Pasti liberi.
Primo pernottamento a Chiang Mai

Giorno 2Arte e cultura a Chiang Mai

In mattinata le visite si concentrano sui distretti e comunità a ovest del centro di Chiang Mai, ai piedi del grande monte Doi Suthep che sovrasta la città.
Prima visita al Wat Umong, uno tra i più antichi templi di Chiang Mai.
Fu infatti edificato al tempo della fondazione della città alla fine del XIII secolo. E’ pressochè sconosciuto al turismo di massa. Al suo centro si erge un possente “chedi” (pagoda campaniforme) diroccato. La peculiarità architettonica è data dal fatto che la pagoda stessa è raggiungibile attraverso un lungo tunnel (Umong in Thai infatti significa ‘tunnel’) la cui percorrenza equivale ad un percorso spirituale. Il luogo è celebre tra i thai per il centro di meditazione Buddista nonchè per le credenze popolari.
Sono infatti numerose le persone che qui si recano per pregare affinchè si abbia successo in amore. Se il desiderio viene esaudito è usanza ritornare al tempio indossando abiti bianchi per osservare i precetti religiosi.
Si prosegue quindi a piedi verso il mercato di Baan Khang Wat (letteralmente, ‘il villaggio accanto al tempio’), recentemente creato dagli abitanti delle comunità locali per valorizzare le loro produzioni artigianali. Una rilassante passeggiata sarà l’occasione di scoprire piccoli e carinissimi negozi d’arte, botteghe di artigianato locale rigorosamente fatto a mano e perchè no, un buon caffè in uno dei coffee shop del piccolo centro. E’ previsto un incontro con il proprietario di un negozio di tessuti locali, sarà un piacere per lui raccontare e spiegare come progetta e crea abiti eleganti e alla moda.
A piedi si raggiungerà il ristorante per il pranzo che sarà presso il Lamour Café – La casa gialla – all’interno di un bellissimo giardino tropicale. Qui sarà possibile gustare differenti scelte di cibi fusion.
Nel pomeriggio si lascia la parte ovest della città per raggiungere il cuore della Chiang Mai antica racchiusa all’interno di possenti mura quadrandolari circondate da un vasto canale. Delle cinque antiche porte di accesso alla città, la porta Est, denominata Tha Phae Gate, è la più importante dando infatti accesso al viale Ratchadamnoern, la via centrale del centro storico.
Oggi il Tha Phae è divenuto punto d’incontro LGBT sia di locali che di stranieri. Qui si scattano foto ricordo prima di iniziare il cammino verso il Kad Luang (mercato Warorot). Dislocato sulle rive del fiume Ping, oggi il Warorot è il più grande mercato di fiori nel nord ella Thailandia mentre nel passato costituiva un importante mercato artigianale. Fu attraverso questo mercato infatti che i primi visitatori europei conobbero la fama dell’arte di Chiang Mai.
Visita del mercato e simpatica sosta presso un negozio dove, grazie all’aiuto del proprietario, si imparerà a creare una ghirlanda di fiori per poi portarla in omaggio al Buddha del tempio Wat Ket Karam che sorge sulla sponda opposta del fiume. Risalente al XV secolo, il tempio Wat Ket Karam offre un esempio delle influenze stilistiche birmane sull’arte e architettura di Chiang Mai. Qui si trova anche un museo fotografico.
Rientro in hotel al termine delle visite.
Cena libera e secondo pernottamento a Chiang Mai.
 

Giorno 3Tour Muay Thai,e Relax

Pick up dalla lobby del proprio hotel con guida parlante italiano e trasporto privato e riservato.
Al mattino si raggiungerà il Lanna Muay Thai Club, dove l’attrice e modella ‘Nong Thoom‘ nonchè famosa transgender Kick Boxer, si allena.
 
09:30 – 11:00 Allenamento di boxe: sarà molto interessante provare un allenamento di box proprio come i veri sportivi.
Rientro in hotel per la doccia e successivamente pranzo in ristorante locale.
 
Pomeriggio: visita al cuore architettonico e monumentale del centro cittadino di Chiang Mai 
Oltre al Chiang Mai City Arts & Cultural Center , ci sono anche il Lanna Folklife Museum (ubicato all’interno di un altro palazzo d’epoca) dove vengono mostrate le tradizioni degli antichi popoli Lanna del Nord. Tra i due musei si trova il monumento ai tre Re che maggiormente rappresentano il passato della città nonchè il Wat Inthanin, il tempio dove venne posata la prima pietra della città di Chiang Mai. Il tutto è a walking distance: una piacevole passeggiata tra le mura antiche.
 
Tempo permettendo si visiterà anche il locale Chiang Mai City Arts & Cultural Center, un museo di recente inaugurazione dislocato all’interno di un palazzo d’epoca dove la storia di Chiang Mai e delle tradizioni locali vengono mostrate con il supporto di moderne tecnologie.
Al termine rientro in hotel.
Cena libera
Terzo pernottamento a Chiang Mai.

Giorno 4Partenza

Colazione e check out entro le 12:00
A tempo debito, trasferimento privato con solo autista all’aeroporto di Chiang Mai.
Termine dei servizi.
 
Hotel

Aruntara Riverside Boutique Hotel

Trattasi di un ottimo hotel equiparabile a 4 stelle, sul quale possiamo garantire a riguardo di qualità ed affidabilità.
La posizione è eccellente, fronte fiume, offrendo uno scenario paesaggisticamente suggestivo. Il Night Bazar che i turisti internazionali frequentano alla sera si trova a 10/15 minuti di cammino o 2 minuti di taxi. L’hotel è piccolo (meno di 30 camere), intimo, riservato e d’atmosfera.               

 

Ti piace questa proposta di itinerario? Desideri ricevere aiuto per creare il tuo viaggio in Tailandia? Guarda anche Qui

Foto