- +39 02 78622 532
- booking@quiiky.com
- Lun - Ven: 9:00 - 18:00
Don’t esitate to contact us. We are a professional Team happy to speak with you.
+39 02.78622532 (Italy)
booking@quiiky.com
La Nuova Caledonia, soprannominata il “Paese dell’Eterna Primavera”, con il suo clima tropicale temperato conferisce una temperatura piacevole e soleggiata tutto l’anno. Bagnata dalle acque cristalline nel cuore dell’Oceano Pacifico, la Nuova Caledonia è una destinazione genuina, dai molteplici volti e contrasti, dove l’omosessualità è legale.
Noumèa è la Capitale, soprannominata la “Parigi del Pacifico”, è una destinazione gay emergente dove negli ultimi anni si è creata una piccola scena gar con bars, locali notturni e una spiaggia gay nella Baie des Citrons, frequentati da numerosi sono i turisti gay e lesbiche provenienti soprattutto dall’Asia e dall’Europa.
Un viaggio alla scoperta della Nuova Caledonia, territorio francese nelle coste del Pacifico. Qui l’omosessualità è legale, meta ideale per i viaggiatori LGBT. Un tour alla scoperta della romanticità francese ma in un’ambientazione tipica dei tropici. La Nuova Caledonia gode di una laguna tra le più grandi al mondo, patrimonio dell’Unesco, con una meravigliosa barriera corallina, seconda solo a quella australiana. In questo tour la natura sicuramente sarà la protagonista assoluta, in una clima raffinato non mancheranno le attrattive con bar, locali notturni gay e ristoranti gourmet. La vita si concentra soprattutto sul lungomare dove sarà possibile trascorrere del tempo libero per un ottimo shopping presso le diverse boutique delle grandi griffe al mondo. Tra le principali attrazioni previste nel tour, l’isola dei Pini è sicuramente tra le più affascinanti del luogo.
Nuova Caledonia
Partenza per la Polinesia Francese
Giornata in volo, scalo tecnico in Asia o Australia e ripresa del volo per Nouméa.
Arrivo all’aeroporto di Tontouta di Noumèa e trasferimento privato hotel 5*o similari. Giornata libera a disposizione.
La mattina visiterete il Centro Culturale Tjibaou (il biglietto d’ingresso è compreso) disegnato dall’italiano Renzo Piano, una bellissima costruzione che illustra l’incontro tra culture melanesiana e contemporanea. Nel pomeriggio trasferimento dall’hotel all’aeroporto (convocazione in aeroporto prevista 1 ora prima della partenza).
Partenza con volo domestico operato da Air Calèdonie per Ouveà. Arrivo a Ouvèa.
Trasferimento dall’aeroporto ad hotel 4*. Progettato dal designer di moda Yohji Yamamoto, il Paradis d’Ouvèa è il solo hotel dell’isola. I bungalow sono disposti direttamente sulla spiaggia di Mouli (25 km di sabbia bianca lungo una costa a forma di mezza luna). L’hotel dispone di ristorante, bar e piscina con cascata. Qui soggiornerete in un bellissimo bungalow (La colazione è inclusa) dotato di ogni comfort. La struttura, dotata di piscina, mette a disposizione gratuitamente maschere, pinne e boccaglio. Sono a pagamento: noleggio biciclette, tour dell’Isola ed escursioni in barca.
Colazione all’Hotel Paradis d’Ouvèa e trasferimento all’aeroporto. Partenza con volo domestico da Ouvèa operato da Air Calèdonie e arrivo all’aeroporto di Noumèa.
Trasferimento privato dall’aeroporto all’hotel per ritiro dell’autovettura a noleggio categoria B, con assicurazione completa e kilometraggio illimitato.
In mattinata partenza per il nord del Paese. Prima tappa, visita alla distilleria niaouli a Boulouparis – il niaouli è un albero e la sua essenza è usata per profumi e medicinali. Se si arriva vicino a La Foa all’ora di pranzo, svoltare verso il villaggio Oua Tom tribali, dove Marie Georgette vi accoglierà per un pasto locale! Dopo pranzo avrete tempo per conoscere la tribù e il villaggio La Foa prima di proseguire per Konè.
Pernottamento in hotel Hibiscus 2* o similari(in camera giardino per 2 persone). Gli hotel nel nord della Grand Terre sono tutti di categoria inferiore alle 3* ma con un servizio e alloggi di qualità (si tratta di alloggi con uno standard qualitativo sottovalutato e paragonabile a un 3/4* in certi casi).
Mattinata libera. Vi consigliamo di scoprire il “Cuore di Voh”, famoso grazie a Yann Arthus Bertrand, e di salire sul Monte Katepec per godere della vista sulla laguna. Nel pomeriggio prenderete la strada trasversale «Koné – Tiwaka» per raggiungere la costa occidentale. Arriverete a Hienghène passando per il sud e percorrendo la Rocks Lindéralique, imponenti falesie calcaree. Arriverete all’hotel Koulnoué Village 3* alla fine della giornata. Ricordatevi di prenotare l’escursione per il giorno successivo. Pernottamento in hotel Koulnoué Village o similari(bungalow).
Prima colazione a buffet. Escursione facoltativa: dal vostro albergo, è possibile fare escursioni brevi e accompagnati da una guida che vi illustrerà le diverse specie di flora lungo la strada. Si può raggiungere anche la laguna Lindéralique, dove, a bordo di una piroga a motore è possibile visitare le leggendarie rocce calcaree di questa località.
Interessante anche il villaggio Hienghène dove passò Jean-Marie Tjibaou, e il Museo. Infine è possibile visitare il Belvedere, da dove si possono ammirare: la “chioccia” e la “Sfinge”, isolotti circondati dai colori contrastanti della laguna, ed il Monte Panié, la vetta più alta della Nuova Caledonia (1.628 m). Pranzo non incluso. Nel pomeriggio, prenderete la strada per Poindimié, punto centrale della costa est.
Pernottamento in albergo Tieti Tera Beach Resort 3* o similari (in un bungalow Tropical Garden).
Prima colazione a buffet. Prima di attraversare la montagna percorrendo il passo della via della Pipistrelli della Frutta sosta alla cascata Bâ (cascata de Ba) presso Houailou per ammirare la sua pozza d’acqua naturale di 15 metri di diametro. All’arrivo a Bourail, visiterete la spiaggia e il “Roche Percée”, una splendida scogliera, formata da grotte, insieme con la formazione rocciosa chiamata “Bonhomme”, un enorme monolite di quarzo scolpito dalle onde. Da qui si può godere di una splendida vista sulla Baia delle Tartarughe. Vi consigliamo di continuare a Poe Beach dove è possibile pranzare presso il camping (non incluso) e rilassarsi sulla spiaggia di sabbia bianca incontaminata. Arrivo a Sarraméa e trasferimento in Hotel.
Pernottamento
Ritorno a Noumèa e riconsegna dell’autovettura. Trasferimento dall’hotel all’aeroporto per il volo domestico operato da Air Calèdonie per l’Isola dei Pini (presentarsi un’ora prima). Arrivo all’Isola dei Pini trasferimento in Hotel e pernottamento.
Potrete trascorrere le vostre giornate nella spiaggia, nella località Baie D’Oro oppure sfruttare una delle attività ricreative gratuite che la struttura mette a vostra disposizione: ping-pong, biciclette, centro fitness, snorkeling, tennis, bigliardo, piscina, canoa, pedalò, bocce, pallavolo. Gli amanti dell’avventura invece, potranno partecipare ad una delle escursioni che l’hotel offre o esplorare le altre bellissime spiagge dell’Isola dei Pini.
Trasferimento dall’hotel all’aeroporto per prendere il volo domestico operato da Air Calèdonie per Noumèa solitamente in prima mattinata (presentarsi un’ora prima). Trasferimento per Noumèa e pernottamento in Hotel.
Trasferimento all’aeroporto internazionale di Tontouta e volo di rientro (pasti e pernottamento a bordo) oppure estensione mare a Lifou e Marè.
Arrivo a destinazione. Fine dei nostri servizi.
Estensione mare : Lifou e Marè su richiesta
Il programma potrebbe subire variazioni per motivi tecnici e/o operativi.