- +39 02 78622 532
- booking@quiiky.com
- Lun - Ven: 9:00 - 18:00
L’Islanda è una terra di ghiacci ma con un cuore caldo e traboccante di passione.
Con le sue selvagge bellezze naturali, le cascate e i geyser, l’Islanda promette eccitanti escursioni e caldi bagni termali. La cascata Gullfoss, il parco nazionale Þingvellir coi suoi geyser, l’aurora boreale sulle rive del lago glaciale Jökulsárlón, trekking attraverso le meraviglie della regione Landmannalaugar: tutto questo aspetta solo una visita.
Se volete sentirvi in totale comunione con una natura indomita, l’Islanda è certamente la scelta che fa per voi.
Nel tuo viaggio potrai conoscere Reykjavìk, capitale e cuore pulsante dell’Islanda, per una splendida vacanza all’insegna della natura e della cultura di uno dei luoghi più incontaminati del mondo.
Reykjavìk è situata nella parte sud-ovest dell’isola, e si affaccia sull’Atlantico. Vi si trovano i maggiori musei, teatri e istituzioni culturali. La gente del luogo è estremamente aperta, come spesso accade nei paesi nordici. Nel 2009 è diventata la prima Nazione al mondo ad aver eletto un capo del governo dichiaratamente omosessuale.
Dal 2010 esiste il matrimonio egualitario, ma già dal 1996 le coppie omosessuali potevano effettuare unioni civili e dal 2006 avevano accesso all’adozione.
Ogni agosto si tiene il Gay Pride. A causa della bassa densità della popolazione, solo a Reykjavìk ci sono dei locali gay.
Gay Life a Reykjavìk
A Reykjavìk non mancano le attrazioni. Prima di tutto il simbolo della città, la Hallgrímskirkja, la chiesa che domina sulla città da sopra la collina. Con la sua torre di 73 metri, è l’edificio più grande d’Islanda. Vale la pena salire sull’ascensore fino in cima e godersi la vista panoramica. Un altro edificio notevole è l’Harpa, auditorium e centro congressi, che affascina i turisti coi giochi di luce sulle sue vetrate.
Esistono parecchi musei, come il museo nazionale Þjóðminjasafn, che raccoglie opere d’arte e oggetti storici islandesi, la Galleria Nazionale e lo splendido Museo all’Aperto Árbæjarsafn, costituito da antiche case in torba e i cui custodi sono vestiti alla moda del XIX secolo.
Ma soprattutto Reykjavìk si può definire la capitale della vita notturna del Nord: nei weekend dopo mezzanotte i locali si animano, per chiudere solo alle cinque del mattino.
Locali Gay a Reykjavìk
Kiki Queer, bar con una buona varietà di bevande alcoliche, frequentato da gay e lesbiche.
Bravò, bar che offre diverse birre locali, ideale per l’aperitivo.
Fjöruborðið, ristorante specializzato in astice. La zuppa è da provare!
Við Tjörnina “By the Pond“, ristorante di specialità di mare islandesi con pane fatto in casa.
Hotel Gay e Gay Friendly a Reykjavìk
ROOM WITH A VIEW: appartamenti provvisti di tutto ciò che può servire per vivere. Sconto per permanenze superiori a una settimana! Wi-fi, riscaldamento, TV presenti in ogni appartamento.