Guida Gay Bilbao

Bilbao è il più grande dei Paesi Baschi e capoluogo della Biscaglia. È una città ricca di storia e di cose da fare e da vedere, che si sta aprendo al turismo LGBT con la naturalezza che ci si aspetta da una popolazione open-minded e amichevole.

La storia dei diritti della comunità LGBTQ+ a Bilbao è iniziata nel 1978 quando ci fu la prima marcia per i diritti gay, in seguito nel 2003 i Paesi Baschi hanno riconosciuto la parità dei diritti per le coppie dello stesso sesso. Dal 2005 il matrimonio paritario è legale e nel 2012 è stata instituita una legge per la tutela delle persone Trans e Gender. Tutto ciò ha fatto sì che Bilbao il 19/09/19 fosse luogo della Prima Conferenza Atlantica LGBTQ+ in cui attivisti ed esperti hanno raccontato la realtà internazionale della comunità LGBTQ+. In questa giornata Bilbao e la provincia Biscaglia hanno voluto inviare un messaggio di solidarietà e come membri di EPOA, InterPride e IGLTA si impegnano per tutti coloro che vengono discriminati per amare qualcuno dello stesso sesso e per tutte le organizzazioni LGBTQ+ in Europa.

  • Carta Identità Valida Espatrio
  • Clima Oceanico Mite
  • No Fuso Orario
  • Omosessualità Legale
  • Cambio Gender Legale
  • Legge Antidiscriminazione
  • Adozione Legale
  • Matrimonio Legale
  • Quartiere LGBT Bilbao: Casco Viejo

Gay Life a Bilbao

Bilbao ha avuto un recente sviluppo urbanistico che si è svolto attorno alla nuova metropolitana, e al Guggenheim Museum, edificio che ha cambiato la faccia della città, progettato dall’architetto Frank Gehry. ll museo ha vento gallerie e un open space sormontato da un alto skylight. Oggi attorno ad esso si raccoglie la crema della città: iniziative, eventi artistici, musica live, eventi sportivi e ogni genere di avanguardia: un vero e proprio distretto dell’Arte, col Museo delle Belle Arti, il Museo Marittimo, lo spazio espositivo di Sala Rekalde e tanto altro. Importante anche il Basque Museum, dove potrete interessarvi agli aspetti della vita quotidiana del popolo Basco e conoscere le radici della popolazione del luogo. Bilbao è del tutto godibile a piedi, ma in caso abbiate un mezzo di trasporto, i borghi medievali là attorno sono deliziosi.

Locali Gay a Bilbao

El Balcòn de la Lola: localino aperto fino alle sei di mattina ogni venerdì e sabato. Ottima musica elettronica. Situato a Bilbao La Vieja, dove si svolge la scena gay di Bilbao. Comunque è un posto che attira ogni genere di persona, anche se è molto gayfriendly.

Bizitza: bar iconico di Bilbao, situato nel Quartiere Vecchio, molto frequentato dagli over 30. A due piani, arredato con gusto e ideale per passare serate tranquille ascoltando musica non mainstream.

Badulake: bar-teatro che offre sia musica Anni ’80 che pezzi molto moderni, musica pop internazionale e nazionale. Clientela mista, in genere fra i 25 e i 50. Cabaret ogni giovedì.

Lamiak: nel Quartiere Vecchio, bel locale spazioso a due piani. Al piano terra si ascolta musica da jazz a elettronica, mentre al primo piano il cliente si gode passatempi più tranquilli e giochi da tavolo, per cui la clientela è molto variegata. Ottima sangria!