Guida Gay Spagna

Come si fa a descrivere la Spagna in breve? È praticamente impossibile racchiudere in poche righe quello che questo territorio ha da offrire in termini cultura, cibo, tradizioni, paesaggi fantastici e divertimento.

Iniziamo col dire quello che non è: la Spagna non è solo corride, flamenco e spiagge affollate di turisti. È un posto da sogno, un regalo che il mondo ha fatto a se stesso. La capitale Madrid, esuberante, cosmopolita e all’avanguardia, ospita il Museo del Prado e Reina Sofia, ma anche i quartieri alternativi di Malasana, Lavapies e Chueca. Barcellona, tra le mete più visitate ed amate dal turismo giovane e culturale, è il centro vibrante della catalogna e la seconda città di Spagna. E poi ancora i villaggi bianchi dell’Andalusia, le isole Baleari e le selvagge e vulcaniche -in tutti i sensi- Canarie.  

Basta muoversi poco per trovare ogni volta una Spagna diversa, ma sempre friendly.

 

  • Carta Identità Valida Espatrio
  • Clima Mediterraneo
  • No Fuso Orario
  • Omosessualità Legale
  • Cambio Gender Legale
  • Legge Antidicsriminazione
  • Adozione Legale
  • Matrimonio Legale
  • Top LGBT City: Barcellona, Madrid, Sitges

La Spagna è una delle destinazioni gay per eccellenza, una vera  essenza di libertà. Non per caso nel 2005, con il Governo Zapatero, sono state emanate diverse leggi a favore della comunità LGBT, prima tra tutte, l’introduzione del diritto al matrimonio, all’adozione e al diritto ereditario.
Tutto questo ha dato il via ad una forte crescita del turismo gay in Spagna, soprattutto nelle grandi città come Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia. Le spiagge gay della Spagna hanno avuto un boom di presenza: Ibizia, Palma de Mallorca, Sitges, Gran Canaria e Tenerife, Benidorm e Torremolinos.

Barcellona è il capoluogo della Catalogna nonché seconda città più popolosa della Spagna, gettonatissima dai turisti.

Vita Gay a Barcellona

Barcellona, capitale gay della Spagna, una città con una vita gay molto attiva, vivace e integrata. Tanti e diversi i clubs, bars e hotel per gay, situati nel quartiere di Eixample e di Gracia. Ed infatti il quartiere gay per eccellenza è quartiere di l’Eixample è anche noto come “Gayxample”, che comprende la zona dell’università centrale, dalla via Carrer Villadomat fino a Passeig de Gracia. A Sant Gervasi – Santaló moltissime discoteche e locali techno animano la vita notturna, mentre la zona del Poble Nou offre rock alternativo, indie e pop.

Chi ama qualcosa di sofisticato e alla moda si troverà a suo agio nel frequentato quartiere Port Olimpic. Per un cocktail da veri amanti del design e delle nuove tendenze, basta seguire la musica di El Born.

Negli ultimi anni i locali gay friendly si sviluppano ovunque con diverse feste a tema. Troviamo, sempre nella zona Eixample, attività commerciali gay friendly e soprattutto strutture alberghiere, tra tutti la catena Axel, hotel etero friendly.

Il Pases con le sue 6 saune, il gruppo Matinee: Circuit Barcelona e il maggior festival di clubbing europeo, Loveball, che all’inizio di agosto raccoglie ben trentamila partecipanti da tutto il mondo.

Anche gli altri luoghi della città sono altrettanto accoglienti e aperti, il che rende Barcellona una destinazione veramente gay friendly.

Locali gay a Barcellona:

Aire Sala Diana, cafe, bar e club con area musica

Bacon Bear Bar– Happy Hour

Boys Bar

La Chapelle, piccolo bar gay

The Ground Bar by Axel, presso l’Hotel Axel

Museum: Music Video Bar

People Lounge– elegante lounge bar per clientele gay over 30

Night Life Gay Barcellona
  • Berlin Dark
  • New Chaps
  • Maduros

Hotel gay o gay friendly a Barcellona:

Gli Hotel, sono situati nel quartiere di Eixample, tra tutti annoveriamo la catena Axel:

Axel Hotel Barcellona

Situato nel cuore del quartiere gay di Barcellona, A 10 minuti a piedi da luoghi d’interesse come Università di Barcellona e Casa Batlló. Oltre a una spa completamente attrezzata, questo hotel dispone di un ristorante e una piscina coperta. Il Wi-Fi nelle aree comuni è gratuito. Altri servizi includono una piscina scoperta, un centro benessere e un bar/lounge.

Tutte le camere sono climatizzate e dispongono di minibar, bagno privato con doccia, asciugacapelli e accappatoi, cassaforte e caricabatteria universale per telefoni.

Two Axel Hotel Barcellona

Situato nel cuore del quartiere gay di Barcellona, a 2 km dalla spiaggia di Barceloneta, il Two Hotel Barcelona by Axel offre una piscina riscaldata all’ultimo piano con un’ampia terrazza solarium. Questo hotel accetta gli eterosessuali e offre una vasca idromassaggio, un parcheggio privato, una reception aperta 24 ore su 24, e un banco escursioni che fornisce informazioni sulla scena gay e sulla città. Tutte le camere sono climatizzate e dispongono di minibar, bagno privato con doccia, asciugacapelli e accappatoi, cassaforte e caricabatterie universale per telefoni. Potrete concedervi un drink al bar all’ultimo piano ammirando le viste spettacolari sulla città o rilassarvi nel Lounge-Bar gustando deliziosi cocktail.

 

Sitges è un incantevole comune a quaranta chilometri da Barcellona, sulla costa.

Vita Gay a Sitges

Sitges è una cittadina, a pochi km da Barcellona, sulla costa di Barcellona, un piccolo gioiello di mare, punto di riferimento, oggi, della comunità LGBT.

Coi suo quattro chilometri di spiaggia, l’attività perfetta non può che essere andare al mare o passeggiare sul lungomare pieno di negozi e ristoranti alla moda.

Tra le spiagge Gay consigliamo la Platja de la Bossa Rodona , frequentata per lo più da single e coppie gay in piena libertà! Essendo, Sitges, tra le mete gay, più frequentate, quasi tutte le spiagge sono gay friendly.

A Sitges ci si diverte tutto l’anno, ma consigliamo soprattutto il coloratissimo Carnevale di febbraio, o l’estate coi suoi weekend pieni di eventi a tematica gay. Ad agosto inoltre si tiene la Festa Maggiore di Sitges: sfilate, musica live e cultura.

Locali Gay a Sitges

I bar e le discoteche gay, a Sitges, si concentrano nella zona di Calle de San Bonaventura, ironicamente tradotta come ‘la strada della buona avventura’! Qui si può trovare tutto ciò che serve al puro relax e divertimento: cocktail, drag e bear… e tutto il giorno troverete punti di ritrovo nei diversi bar, dove la comunità gay si incontra per dar vita poi alla fervida notte gay.

Locale gay, molto gettonato è il Mediterranea che affaccia proprio sulla scogliera ad una delle estremità costiere della città. Il Bar gay più famoso per trascorrere una serata o un pomeriggio con amici è il Parrots, proprio in centro città.

Hotel gay o gay friendly a Sitges

Tra gli Hotel gay friendly, suggeriamo l’Hotel Platjador 3*, situato in prima linea sulla splendida spiaggia di Sitges a pochi passi dal centro città. Le camere sono arredate con cura per offrire al cliente momenti di comfort e benessere, in ogni momento.

Un’altra struttura gay friendly, a Sitges, è l’Hotel Calipolis 4*, posizione centrale, vicino ai centri di ritrovo, bar, discoteche gay e gay friendly.

Spiagge Gay Sitges

Tra le spiagge Gay consigliamo la Platja de la Bossa Rodona , frequentata per lo più da single e coppie gay in piena libertà! Essendo, Sitges, tra le mete gay, più frequentate, quasi tutte le spiagge sono gay friendly.

 

Ibiza si trova nel Mar Mediterraneo ed è, insieme a Formentera, una delle due isole Pitiuse.

Vita Gay a Ibiza

Ibiza  da molti anni attira il turismo gay, con una vita gay vivace, disinibita e rilassata. La vita gay si concentrata nella zona di Eivissa, con numerosi locali e bar che servono una clientela principalmente gay.

L’itinerario gay si estende dal bel lungomare di Ses Figurerentes a via Ramòn Muntaner, fatto di locali e bar all’aperto per godersi il clima mite dell’isola. Quando ti viene fame, il meglio dei ristoranti si trova al centro storico Dalt Villa, in cui si trova anche la discoteca Anfora, squisitamente omosessuale.

I bar gay si concentrano fuori dalle mura di Dalt Vila, il Carrer Mare de Deu, nel vecchio quartiere dei pescatori di Sa Penya. Cuore pulsante della gay life è Sa Penya,  il Carrer de la Verge, la strada gay di Ibiza, con decine di bar e boutique, questa è sicuramente la più sfrenata dell’isola. Lunga circa 400 metri, nel cuore della notte si trasforma nella strada gay più vivace e stravagante, con tanta buona musica, cockatail, spettacoli fino alle prime luci del mattino.

Punto fondamentale della vita gay di Ibiza è il Crisco, accompagnato dall’Anfora in Carrer San Carles, locale notturno gay più popolare.

La discrezione, unita all’atmosfera di natura selvaggia e dune, fanno della spiaggia nudista di Es Cavallet, a San Josep de sa Talaia, una tappa imprescindibile.

L’isola dà il meglio di sé in estate, quando si tiene il Festival Internazionale del Cinema Gay e Lesbico di Ibiza.

Locali Gay Ibiza

Lo Space, la sua particolarità è l’apertura mattutina quando gli altri club chiudono(comunque il locale organizza anche degli eventi prettamente notturni). All’alba, ad attendere la comunità gay e non solo è la leggendaria terrazza della discoteca, che da sempre ha attirato una clientela attiva.

L’Amnesia, ricavato da un’antica fattoria, rappresentava il luogo di incontro per gli Hippies, negli anni a seguire, con il continuo arrivare di turisti, il locale ha subito dei cambiamenti, diventando famoso come il primo club afterhours di Ibiza, i suoi schiuma parties ma soprattutto la serata gay Europea più famosa: La Troya Asesina.

Il Pacha, si distingue per la superiorità e professionalità, soprattutto dei suoi ballerini, i migliori di Ibiza e El Divino con le sue vetrate colorate e sala Vip, ad oggi il locale più “in” di Ibiza con tante serate gay.

Serate speciali anche al Bora Bora, al Privilege e all’Ushuaia.

Gay Bar a Ibiza

BAR RED

(Sa Carrossa 4, Dalt Vila. Aperto tutti i giorni dalle 21 alle 4).

Tra i più accoglienti gay bar della citta’. Aperto tutto l’anno, si trova di fronte alle mura di Dalt Vila.

ORIENTAL

(C/D’Alfons XII 3, Sa Penya. Aperto tutti i giorni dalle 22 alle 4).

Situato nella zona gay di Ibiza.

CAPRICHO

(C/de la Verge 42, Sa Penya. Aperto tutti i giorni da pasqua a novembre dalle 21 alle 3).

Locale elegante di Ibiza, propone serate molto piccanti.

Spiagge Gay Ibiza

Ibiza si sviluppa oltre i suoi 18 Km si spiaggia, con numerose calette, dove poter godere del puro relax in libertà e privacy.

Nella zona sud – occidentale di Ibiza, le spiagge sono di sabbia fina e acque cristalline.

Verso il lato sud-occidentale dell’isola, nel comune di Sant Jose,vi suggeriamo Las Salinas, spiaggia nudista, oppure Es Cavallet.

Nella zona nord ci sono più calette vergini, costituite soprattutto da spiagge rocciose.

Figueretas e Playa Talamanca le spiagge maggiormente frequentate, facilmente e velocemente raggiungibili con gli autobus di linea, potrete ascoltare musica e bere drink nei locali-terrazze adiacenti, dove è facile fare nuove conoscenze.

Per godere di un po’ di relax e privacy: Playa d’en Bossa, spiaggia gay, molto consigliata.

Hotel gay o gay friendly a Ibiza

Gli Hotel gay friendly, ad Ibiza,  si sviluppano nella zona di Playa D’en Bossa, suggeriamo:

Hotel Mare Nostrum, luogo preferito dagli amanti del sole della vita in spiaggia, si trova infatti al centro di Playa d’en Bossa, a 100 m dalla spiaggia e dalla famosa discoteca Bora Bora. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, TV satellitare, bagno completo, filodifussione, cassaforte e una terrazza con una splendida vista.

Hotel Algarb 3*, a 5 km dalla città di Ibiza, a pochi metri dalla splendida spiaggia di Playa d’en Bossa, le camere totalmente rinnovate e molto confortevoli. Tutte con bagno , asciugacapelli, ventilatori da soffitto, aria condizionata, telefono, TV satellitare, cassaforte e terrazza.

Hotel Torre del Mar 4*, sulla meravigliosa spiaggia di Playa d’en Bossa, posto paradisiaco dove troverete oltre ad una calda professionale accoglienza, innumerevoli servizi dedicati al vostro benessere. Le camere doppie standard, hanno tutto il necessario per farvi trascorrere momenti di vero relax e riposo.

 

Gran Canaria è la più richiesta tra le mete del turismo gay. A poche ore dall’Italia, meta preferita anche per il suo clima, è infatti l’arcipelago che si gode il sole tutto l’anno, con il suo mare cristallino e una fervida vita gay.

Vita Gay a Gran Canaria

Il cuore Gay si concentra soprattutto nella zona di Playa del Ingles, dove c’è il famoso Jumbo Center, centro commerciale, affollato di locali gay, soprattutto la notte, la comunità gay non può rinunciare all’imperdibile divertimento con tanta nuova gente.

La vita gay è molto importante anche a Las Palmas, dove sono presenti numerosi locali gay frequentati dalla comunità omosessuale locale.

Di giorno, invece, le spiagge e le dune di Maspalomas, situate a breve distanza da Playa del Ingles tanto che molti decidono di spostarsi a piedi percorrendo la costa, diventano il punto d’incontro della comunità omosessuale.

Maspalomas si trova a sud di Gran Canaria, e oltre alla spiaggia paradisiaca offre anche una movida ricca di discoteche e locali alla moda. Magari dopo esserti goduto una sauna finlandese in una delle tante spa!

A maggio si tiene il Gay Pride di Maspalomas, brioso e coloratissimo. Fra sfilate e show dal vivo si fa festa fino alle prime luci dell’alba. Atmosfera simile anche al Carnevale Internazionale di Maspalomas, a marzo.

Locali Gay a Gran Canaria

Il cuore Gay si concentra soprattutto nella zona di Playa del Ingles, dove c’è il famoso Jumbo Center, centro commerciale, affollato di locali gay, soprattutto la notte, la comunità gay non può rinunciare all’imperdibile divertimento con tanta nuova gente.

La vita gay è molto importante anche a Las Palmas, dove sono presenti numerosi locali gay frequentati dalla comunità omosessuale locale.

Di giorno, invece, le spiagge e le dune di Maspalomas, situate a breve distanza da Playa del Ingles tanto che molti decidono di spostarsi a piedi percorrendo la costa, diventano il punto d’incontro della comunità omosessuale.

Gran Canaria è molto acclamata dalla comunità LGBT, per i suoi spettacolari eventi organizzati, durante tutto l’anno.

Il Carnevale, la festa più importante dell’Isola, che si celebra per varie settimane in tutti i paesi e città.

Il suo famosissimo Gay Pride Maspalomas, che ogni anno, nei mesi estivi, colora la città e tanto divertimento.

Durante questi eventi, tutta l’isola è in festa: dai ristoranti che propongono ottime pietanze del posto, ai negozi sempre più colorati con tantissime possibilità di shopping.

Spiagge Gay Gran Canaria

Le spiagge gay di Gran Canaria si concentrano soprattutto nella zona di Playa del Ingles e nelle splendide Dune di Maspalomas.

Hotel Gay o Gay Friendly a Gran Canaria

Axel Beach Maspalomas, accogliente complesso Etero Friendly, residenziale vanta una posizione ideale in prossimità del centro di Playa del Inglés. Nelle immediate vicinanze sono disponibili svariate possibilità di shopping e divertimento, tra le quali il centro commerciale “Gran Chaparral”. Tutti gli alloggi dispongono di angolo cottura attrezzato con frigorifero, forno a microonde e set per la preparazione di tè/caffè. Per il massimo comfort sono disponibili telefono e televisore. Gli alloggi dispongono di un bagno dotato di doccia.

Passion TropicalGay Boutique Resort,  unico complesso gay only  a pochi km dalla famosa spiaggia Playa de l’Ingles e d asoli 5 minuti dal Jumbo Center. Il resort è il posto giusto dove trascorrere la vacanza dei tuoi sogni.

Los Almendros – Bungalow Resort, Composto da 33 bungalow completamente arredati, è situato al centro di Playa de l’Ingles, a pochissima distanza dalla spiaggia e nell’immediate vicinanze dal cuore gay dell’isola: Jumbo Center.

Vista Bonita Complex: dedicato alla clientela lesbo, la struttura dispone di 20 bungalow, dotati di bagno privato con vasca, cassaforte, terrazza e cucina, TV satellitare.

L’offerta alberghiera su tutta l’isola è molto vasta, ci sono infatti molte strutture gay friendly. Anche qui, come gli Hotel gay, spaziano dai bungalow agli appartamenti e Hotel quali ad esempio: la catena Lopesan, strutture eleganti, gay friendly situati in prima linea a pochi metri dalla Riserva Naturale delle Dune di Maspalomas.

 

Madrid è la capitale della Spagna ed è la città più popolosa.

Vita Gay a Madrid

La scena principale LGBT di Madrid è chiamata Chueca. è doveroso visitare questo quartiere per dedicarsi allo shopping. Mentre percorri le vie di Hortaleza, Fuencarral, Almirante e Barquillo, respirando l’atmosfera bohémien, potrai vedere i negozi che ti offrono le ultime tendenze in fatto di scarpe, vestiti, capelli, libri e musica.

Madrid gode di una vivace vita gay. Di giorno la scena gay si vive lungo le strade del centro storico, bellezze culturali e le diverse possibilità di shopping, con i tanti negozi LGBT, permettono di trascorrere giorni di relax e divertimento fino a tarda serata. Di notte, Madrid si illumina di colori con i tanti locali e discoteche gay situati nella zona Chueca, dove tra l’altro è nata la movida madrilena. Nella zona ci sono molti locali trasgressivi, discoteche di musica techno e bar alla moda. In estate la festa continua all’aperto, nei dintorni della piazza di Chueca. Come da abitudini della vita spagnola si tende a far festa fino all’alba.

Il meglio dell’atmosfera festosa e open-minded si respira durante l’Orgoglio Gay, a giugno. Spettacolo e concerti, sfilate con carri e maschere mostrano l’abilità tutta ispanica del fare festa.

Hotel Gay o Gay Friendly a Madrid

Room Mate Oscar

Situato nella zona Chueca, dispone di una splendida terrazza con bar, offre sistemazioni eleganti e molto colorate, con connessione Wi-Fi, aria condizionata e bagno privato in camera con set cortesia.

 ME by Melia Madrid

Camere eleganti, con design di lusso, bagno privato in camera con doccia idromassaggio. L’hotel è situato nel cuore del centro storico di Madrid.

Gran Via Suites

Situato a pochi passi dalla zona gay, Chueca, offre aria condizionata e connessione wi-fi. Le sistemazioni sono arredati in maniera semplice con una zona giorno, TV, cucina con forno, lavastoviglie, bagno con vasca o doccia.

 

Tenerife è una delle più estese fra le isole Canarie.

Vita Gay a Tenerife

La vita gay si concentra soprattutto nella zona Sur, a Playa de las Américas una zona ricca di locali gay: bar e night club dove divertirsi, ascoltare della musica e trascorrere piacevoli momenti. Puerto de la Cruz situata sulla costa nord di Tenerife, rinomata anche lei per la sua anima vibrante, una vita notturna tra le più movimentate e libere per godere di tutto ciò che la notte ha da offrire! Tenerife, regala momenti piacevoli di relax assoluto in un’atmosfera friendly e molto accogliente.

Hotel Gay o Gay Friendly a Tenerife

Playaflor Chill Out Resort

Situato in posizione centrale  a Playa de Las Americas, è un resort only gay con arredi moderni  e semplici. I bungalow sono composti da area giorno con angolo cottura e zona notte con bagno e camera da letto. La struttura dispone di piscina e bar.

Catalonia Las Vegas 

Situato a Tnerife Norte, a Puerto de La Cruz a pochi passi dal mare, vicino a ristornati, negozi e locali.

Le camere sono arredate con arredi moderni ed eleganti. L’hotel offre piscina, minigolf, ping pong, sauna e salone bellezza. Un bar a bordo piscina permette ai suoi ospiti di godere del pieno relax delle canarie.

Beatriz Atlantis Hotel & Spa 

Nel nord dell’isola di Tenerife, questa struttura offre sistemazioni eleganti con aria condizionata, connessione wi-fi, balcone o terrazza e bagno in camera. Due terrazze panoramiche con bar dalle quali godere momenti di relax in una atmosfera friendly.All’ultimo piano della struttura vi attende una fantastica SPA.

Villa Cortes 

Situata nella zona di Playa de Las Americas, questo lussuoso hotel offre sistemazioni eleganti e di lusso. In uno stile maniero messicano, offre la possibilità di diversi ristornati gourmet di alta qualità. Dispone di un centro termale per offrire in pieno il relax di una vera vacanza gay friendly.