- +39 02 78622 532
- booking@quiiky.com
- Lun - Ven: 9:00 - 18:00
La Turchia è oramai un paese sempre più moderno e vicino alle Nostre realtà occidentali. Qui l’omosessualità è infatti legale. Il forte afflusso di Turisti e la volontà del paese di entrare a far parte dell’Unione Europea hanno fatto sì che nelle grandi città le persone diventassero sempre più tolleranti nei confronti dell’omosessualità.
Tuttavia, essendo un paese mussulmano e ancora molto influenzato nella quotidianità dalla religione Islamica, si consiglia in pubblico una certa discrezionalità. In privato, invece, si può esser liberi di lasciarsi andare e vivere la vacanza senza troppe inibizioni.
Istanbul, con una popolazione di oltre 13 milioni di persone, è la capitale della vita gay della Turchia. La sua vita cosmopolita fa si che si possano trovare molti locali gay di tendenza, anche nella zona centrale della città, che sembrano essere in competizione con i loro omologhi occidentali.
Taksim è il quartiere situato nella parte europea della città dove si incentra la vita gay. Qui tra tante bandiere della pace si concentrano numerosi bar, locali, ristoranti, saune e hamams.
Famosa per la sua vita notturna scatenata e liberale, d’estate Bodrum è molto frequentata da gay & lesbian di tutta la Turchia e non solo, anche se non ci sono poi molti locali gay esclusivi. E’ considerata una destinazione molto aperta verso gli omosessuali al punto che qui si è tenuta una delle conferenze dell’Associazione Internazionale del Turismo Gay & Lesbian.
Passeggiando per le strade incontrerete numerosi gay che vi sembrerà di essere a Sitges. Potrete divertirvi di giorno nelle bellissime spiagge e di notte tra i numerosi locali notturni di questa particolare città