Per entrare a Malta è necessario il Passaporto o Carta d’identità valida per l’espatrio. Il fuso oraio è + 1 ora rispetto all’Italia. Il clima è mediterraneo con inverni miti e piovosi ed estati calde.
Il periodo migliore per visitarla è da Aprile a metà Ottobre.
Malta è diventata il 21esimo paese europeo a legalizzare le unioni delle coppie dello stesso sesso e il decimo a riconoscere loro il diritto all’adozione, (nota Euobserver).
Ad Aprile 2014 il parlamento di Malta ha approvato una legge che permette alle persone omosessuali di contrarre unioni civili con gli stessi diritti e doveri delle coppie sposate, compreso il diritto ad accedere all’adozione di minori ed il riconoscimento dei matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all’estero.
Dal 2017 è inoltre diventato legale il matrimonio tra coppie dello stesso sesso.
“Quiiky lavora da anni su Malta sin da quando nel 2014 sono state approvate le unioni civili tra coppie dello stesso sesso. Quiiky propone Malta non solo come una destinazione per celebrare il proprio matrimonio, ma anche come destinazione per un weekend romantico o di puro divertimento all’insegna del mare, della storia e dello shopping.”
Maya Francione
Malta Tourism Authority
Quiiky è Partner di
La Zona gay per eccellenza è La Valletta.
L’isola è dotata di grandi spiagge bianche, centri commerciali e vita notturna attiva che in ogni caso vi lasceranno sempre con qualcosa da fare o vedere.
In molti hanno festeggiato l’approvazione della legge sul matrimonio omosessuale, e il Parlamento de La Valletta, capitale della repubblica, è stato illuminato con i colori arcobaleno.
Fra gli sport acquatici, le spiagge e la nightlife, Malta offre anche attrazioni culturali, specie al turista amante della storia. Per esempio i Templi Tarxien, con le strutture megalitiche che risalgono fino al 3600 aC, oppure il Forte St. Elmo, che ospita oggi il Museo di Storia Militare. O ancora Mdina, l’antica capitale, con una storia antichissima che risale all’Età del Bronzo. Una città fortificata, oggi chiamata “città silenziosa”, dove si respira ancora il romantico Medioevo.
Per la vita notturna, la zona più importante di Malta è Paceville.
Qui potrete trovare diversi ristoranti, bar, discoteche e locali gay. In particolare, tra questi segnaliamo il Monaliza Lounge Club, un club gay aperto ogni giorno dalle 22 in poi ad ingresso gratuito. Lo stesso locale si trova anche a La Valletta nella via Triq L-Assedju Il-Kbir, dove forse l’atmosfera è maggiormente rilassata.
Klozet, è la discoteca gay solo a Malta ed è aperto per la festa fino alle ore piccole della 4ams. Klozet è diventato più di un’icona popolare tra il pubblico più giovane, ma è ancora possibile trovare le vecchie generazioni festa tutta la notte nel loro club. Meglio di tutti l’ingresso è libero.
Michelangelo Club Lounge è uno splendido club gay a due piani, con un bar fornitissimo, sala da ballo e lounge. Si tengono spesso party a tema ed eventi, nonché live shows.
Per quanto riguarda le spiagge, vi è una zona appartata presso Gnejna Bay dove gli spiaggianti sono prevalentemente gay o comunque gay friendly. Essi si ritrovano su un altopiano sul mare, cui si accede sia in barca sia dalla spiaggia principale, oppure a piedi lungo la strada collinare che porta a Gnejna dalla Ghajn Tuffieha Bay. La bellissima vista di cui si gode vale il cammino, tuttavia fate attenzione alla ripidità della collina e può essere un po’ complicato orientarsi, dunque all’occasione chiedete indicazioni alla gente del posto.
Un’altra spiaggia molto amata dai gay è Ras il-Qarraba, dove le rocce cadute formano insenature molto private e adatte ad avere un po’ di privacy. Per della privacy estrema è consigliata Fomm ir-Riħ, a Baħrija – bellissima ed esclusiva, poiché vi si può accedere solo dopo un percorso di trekking, a piedi. Anche Mġiebaħ, a Selmun, è raggiungibile solo in questo modo. Con un po’ di pazienza e di fortuna, potreste avere due splendide spiagge solo per voi.
Recentemente, ha aperto il Kappara Hotel, gestito da una coppia inglese che ha riservato la struttura a clienti esclusivamente maschili.
Corinthia Hotel St. George’s Bay Questo splendido hotel si trova sul lungomare della baia di San Giorgio, a soli 50 metri dalla spiaggia più vicina. Nei dintorni si trovano mille negozi, bar, ristoranti e luoghi di svago; inoltre, a soli 3 km troveremo il cuore della zona turistica di Sliema, con la sua passeggiata, i suoi caffè e molti ristoranti. La capitale di Malta, La Valletta, è a soli 8 km. Le fermate dei mezzi pubblici più vicine sono a 500 metri, mentre l’aeroporto internazionale di Malta è a 40 minuti di macchina.
Hotel Phoencia Malta 5*: Immerso nel verde di un giardino di circa 3 ettari, la struttura sorge vicino la Piazza City gate di Valletta. Offre piscina all’aperto, palestra, vasca idromassaggio. Le camere sono spaziose ed eleganti, dotate di connessione internet, minibar e bagno privato in camera.
Sunny Coast Resort And Spa: A pochi passi dalla spiaggia, questa struttura è situata a Qawra, la più affascinante baia di Malta. Il resort propone appartamenti con angolo cottura e balcone. A disposizione una palestra, piscine coperte e all’aperto e vasche idromassaggio.