- +39 02 78622 532
- booking@quiiky.com
- Lun - Ven: 9:00 - 18:00
Per il soggiorno alle Key West è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi.
L’Italia dal 2009 ha aderito al programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto” che stabilisce le regole d’ingresso per affari o turismo limitato a tre mesi negli USA.
Per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario viaggiare esclusivamente per affari o per turismo; rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni; possedere un biglietto di ritorno.
Il fuso orario delle Key West è 6 ore indietro rispetto all’Italia.
Key West, perla oceanica appartenente allo stato della Florida, a sole 100 miglia da Cuba, è un isola dell’arcipelago delle Keys raggiungibile sia in aereo che in macchina. A sole 3 ore di guida da Miami, è esperienza unica che permette di apprezzare le bellezze paesaggistiche del luogo e guidare parallelamente ai delfini che vi nuoteranno accanto.
A Key West la temperatura media è di 26 gradi con punte massime in estate e minime in inverno dove non si va mai sotto i 18/20°.
Strade invase di bellissimi ragazzi e ragazze, fisici scultorei, spiagge assolate, vegetazione tropicale lussureggiante e mare sempre tiepido e cristallino fanno di Key West la meta più apprezzata, non solo dagli amanti delle immersioni e delle gite in barca, ma soprattutto della comunità gay & lesbian.
Di giorno potrete rilassarvi in spiaggia o in piscina, in uno dei tanti resort gay dell’isola, fare immersioni o gite in barca per ammirare i delfini allo stato brado, passeggiare per le vie del centro e vedere passare migliaia di persone nelle caratteristiche jeep scoperte. Cene a base di pesce locale e deliziose aragoste, accompagnate da ottimi cocktail esotici.
Conosciutissima non solo per le spiagge ma anche per la movimentata e trasgressiva vita notturna, che comincia con il tramonto in Mallory Square, la piazza principale affacciata sul mare, e prosegue nei molti locali e bar del centro, Key West rappresenta una delle mete LGBTQ+ più ambite degli Stati Uniti durante tutto l’anno grazie al clima tropicale, specialmente in Ottobre quando si svolge il Fantasy Fest.
Famosa anche per le feste di primavera quando, dopo la chiusura delle università, migliaia di giovani si riversano qui per festeggiare fino all’eccesso.
Alla comunità gay di Key West viene accreditato il ruolo di leadership per i miglioramenti civici, la salvaguardia storica e per aver ravvivato l’industria turistica del luogo. Non è un caso se l’intera cittadina si raduna al più famoso locale gay di Key West (situato ben al centro della strada principale) ogni capodanno, a fare il conto alla rovescia.
Il Key West Pride si tiene a giugno, mentre ad agosto si tiene il più “caldo” Key West Tropical Heat: party a tema riservati solo a uomini, intrattenimento “adulto” e feste in piscina! Quattro giorni assolutamente imperdibili.
A settembre si tiene il corrispettivo Key West Women Fest: altri quattro giorni dove lesbiche di tutto il mondo, e amiche simpatizzanti, si riuniscono in occasioni a base di spiaggia, margaritas, libri e tante altre attività!
La stravaganza invece la fa da padrona nel Key West Headdress Ball, a ottobre: piume, fiocchi, tutto ciò che la fantasia ti può suggerire per questi giorni del tutto assurdi!
Ogni giorno si tiene a Mallory Square la Festa del Tramonto della Città Vecchia: alla festa si esibiscono molti giocolieri e acrobati, uno spettacolo davvero impressionante.
La zona dello shopping si concentra nella Duval street, la strada più lunga del mondo che congiunge l’Atlantico al Golfo del Messico.
Le spiagge più frequentate sono situate vicino alla parte vecchia della città e sono Higgs Beach, da cui godersi lo splendido panorama sull’oceano, e la più grande Fort Zachary Taylor.
Unico punto d’attrazione culturale dell’isola, a parte la casa dell’ex Presidente Truman, è la Hemingway Home, mentre per il resto sole e relax sono all’ordine del giorno.
Entrambe le dimore sono perfettamente conservate. Ernest Hemingway ha scritto i suoi più bei romanzi all’ombra dell’antico faro bianco e nero, quando all’epoca viveva sull’isola. Il suo amore per i gatti è stato rispettato dagli abitanti: tuttora quella casa è il loro regno, e a buon diritto, dato che Hemingway stesso la lasciò in eredità a loro.È possibile ai turisti visitare la casa e coccolare gli amati gatti dello scrittore.
Se volete un connubio di mare e storia, visitate il Mel Fisher Museum, dove troverete i bellissimi relitti sommersi che sono stati rinvenuti attorno all’isola! O ancora, se preferite stare dall’altra parte della barricata, potete godervi un pomeriggio da pirati al St Augustine Pirate & Treasure Museum, dove ammirare una vera Jolly Roger e l’archibugio che fu di Barbanera.
Le coppie innamorate potranno inoltre trovare la felicità a Key West, che offre, con la sua natura lussureggiante e la gentilezza dei suoi abitanti, l’ambientazione perfetta per dire il fatidico “sì”.
Infatti a Key West le coppie dello stesso sesso si possono sposare con rito religioso sin dal 1984, nella Chiesa gay-oriented del posto. Naturalmente si può anche scegliere un rito civile.Che sia un semplice scambio di voti o una vera e propria cerimonia, sposarsi su una spiaggia candida, o immersi nella natura, fra le palme e col profumo delle orchidee, è un’esperienza meravigliosa.
Bourbon Street Pub: molto più di un bar; i bar infatti sono ben quattro, due hotel, un cabaret e una guesthouse da 13 stanze. Regolarmente si tengono party con la schiuma, e ogni sabato party in piscina.
Bobby’s Monkey Bar: bar esclusivamente per gay, dotato di karaoke, juke-box e videogames. Grande riserva e selezione di alcolici!
Azur Restaurant: ottime colazioni, pranzi e cene. Ogni domenica si tiene il brunch. Possibilità di sedere nel bel patio, e parcheggio gratuito!
Antonia’s: decisamente un ristorante italiano che vale la pena di visitare. Lo chef fa regolari viaggi in Italia con lo scopo di apprendere la cucina del luogo. Tutto è preparato a mano e con ingredienti freschi. Il menù è a base di delizioso pesce locale, o carne, e buonissimi dessert, gelati e sorbetti.
Aqua: la più grande discoteca gay di Key West, aperta a tutti.
Sidebar: accanto ad Aqua, ma un locale del tutto separato. Video e giochi di luce ogni notte, musica live con tanto di DJ ogni giovedì e domenica notte.
Hotel Gay e Gay Friendly a Key West
ISLAND HOUSE FOR MEN: situato a Old Town, intimo, con un cafè a bordo piscina, piscina riscaldata, sauna, palestra, bagno turco, due jacuzzi e stanza per video erotici. Decisamente il miglior resort per uomini gay!
MERMAID & THE ALLIGATOR: Al centro di Old Town. Prima colazione completa, piscina, parcheggio. Una guesthouse decisamente elegante.
CHELSEA HOUSE HOTEL: confortevole e stiloso, provvisto di parcheggio, wifi, piscina e giardino. Offre la colazione!
CYPRESS HOUSE HOTEL: l’edificio e gli interni rispecchiano l’architettura tradizionale di Key West, nel cuore dell’Old Town. Colazione gratuita, piscina, giardino e wifi. A pochi passi da Duval Street.
DOUGLAS HOUSE: comodissima location in un edificio storico, giardino tropicale e a pochi passi da Duval Street.
EQUATOR RESORT KEY WEST: Solo per uomini, resort poco lontano da Duval Street. Intimo e sicuro, con due piscine riscaldate, colazione continentale, bar e happy hour tutti i giorni.
GARDENS HOTEL: Bellissima proprietà nel cuore di Old Town. 22 eleganti stanze in stile europeo, suite e cottage, giardino botanico, alcove misteriose e tanto altro.
HISTORIC HIDEWAYS: collezione di sistemazioni in affitto con piscine private o in condivisione. Cottage, case private, appartamenti o case singole.