- +39 02 78622 532
- booking@quiiky.com
- Lun - Ven: 9:00 - 18:00
L’Argentina è terra di colori, passioni e maestosi paesaggi oltre alle sue imperdibili tradizioni, un viaggio che lascerà in voi un ricordo indelebile.
Molto spesso, conosciuta e ricordata per il suo splendido tango e alla cucina dei gauchos, l’Argentina offre tante attrattive: le sue meraviglie naturali che spaziano dai deserti del nord alla Cordigliera Andina Meridionale, ai desolati paesaggi della Patagonia, passando attraverso le distese boschive della Pampa e ai suggestivi canyon, dove risiedono le popolazioni indie.
Durante il TUO viaggio, dedicherai alcuni giorni alle disarmanti cascate Iguazù, le più grandi al mondo. Situate alla confluenza dei fiumi Iguaçù e Paranà, fanno parte di un grande parco nazionale che prende il loro nome: un vero paradiso naturalistico di foresta pluviale subtropicale con innumerevoli specie animali e vegetali uniche al mondo. E lì dove le acque sono calme, in cima alle cascate, potrete anche divertirvi in canoa o praticando sport acquatici.
Buenos Aires, capitale del divertimento e città molto attiva anche per il turismo LGBT (negli ultimi anni), chiamata infatti anche mecca gay dell’America Latina. Nel 2010 sono state legalizzate le nozze gay.
Come in ogni città, aperta la mondo gay, a Novembre, si può godere di una varietà di colori, durante il Buenos Aires Pride LGBT, Gay Pride, per le vie del centro, in onore del primo gruppo gay argentino (nel 1969) ed ogni anno aumenta sempre più il suo successo.
Molti anche gli eventi sportivi dedicati alla comunità LGBT: ad esempio nel 2007 si sono tenuti qui i primi Campionati Mondiali di calcio gay, organizzati dalla Gay & Lesbian Football Association.
Gay Life a Buenos Aires
Viva e ben organizzata è la notte gay a Buenos Aires: concentrata a San Telmo, Palermo, Barrio Norte e Recolata, quattro quartieri che si trasformano dalla mezzanotte in poi.
E prima del grande divertimento, nel quartiere di Puerto Madero, si possono gustare i famosi churrasco argentini con carne di prima qualità. Consigliamo d’assaggiare anche le tortillas, le empanadas e dulce de leche.
Per la cultura e foto tradizionali vi suggeriamo, La Boca, fondata dagli immigrati italiani, quartiere del mercato e degli artisti.
Attraversando il quartiere, ci si può incamminare lungo il Caminito, un’affascinante strada ricca di case colorate, caffè e graziosissimi negozi-bar dove si può bere del buon vino guardando uno spettacolo di tango o facendo shopping presso i negozi di artigianato.
Un’altra zona interessante è il quartiere di Palermo, diviso, a sua volta, in altre piccole zone (Palermo Chico, Palermo Viejo, Palermo Soho e Palermo Hollywood). Il Palermo Soho, in particolare, è il quartiere della moda e design,con i suoi ristoranti e caffè più cool della zona.
Contramano, il più antico club gay a Buenos Aires, situato nel quartiere di Recolata
Flux Bar, situato al centro di Buenos Aires, è tra i bar più trendy della città, hetero friendly
Pride Cafe, uno dei pochi bar aperti durante il giorno, dove poter degustare dell’ottimo vino accompagnato da gustosissimi panini, nella zona di San Telmo
Sitges Bar, tra i più popolari bar a Buenos Aires, nella zona di Palermo
Casa Brandon, per vedere un film, mostre d’arte o per un semplice drink
LUGAR GAY B&B: Situato nel quartiere di San Telmo. Le camere del Lugar Gay Bed & Breakfast dispongono di TV via cavo, lettore DVD e, in alcuni casi, di aria condizionata, macchina da caffè e bagno privato.
ART SUITES 4*- GAY FRIENDLY, Situato nel quartiere di Rocoleta, offre camere con aria condizionata, TV LCD, bagno in camera e tutti i comfort.
MORENO HOTEL BUENOS AIRES 4*: Situato nel quartiere di San Telmo, offre camere lussuose in stile art déco.
BUENOS AIRES WILTON HOTEL 4*: Situato nel quartiere Recoleta, offre camere eleganti con parquet o moquette, climatizzate, con bagno in camera.
HOTEL PESTANA BUENOS AIRES 4*, posizionato al centro di Buenos Aires, è un Hotel di charme con tutti i comfort.