Italia

La perla della Cultura, dell'Arte e del buon Cibo... tutto in modalità Gay Friendly.

Ecco dove ti portiamo

ENTRA NELLE STORIE MISTERIOSE D'ITALIA

ENTRA NELLE STORIE MISTERIOSE D'ITALIA

L’Italia non finisce mai di meravigliare con la sua storia, le tradizioni, i luoghi e soprattutto il buon cibo!

L’Italia, definita dal New York Times come il paese più gay del mondo per il suo spirito, creazioni, sculture e grandi personaggi si è sviluppata attraverso gli anni e dopo il via libera alle unioni civili, anche il Bel Paese, comincia a raggiungere un livello d’inclusione come la maggior parte degli stati dell’Unione Europea.

La parte settentrionale e centrale del paese (Milano, Roma, Bologna, ecc) ha una vita gay molto più viva, infatti c’è una maggior offerta per i viaggiatori gay e lesbian; invece la parte meridionale del paese, offre i meravigliosi paesaggi ma il circuito commerciale è ancora limitato.

Milano, la capitale della moda, offre tantissime alternative per la vita gay, è infatti una città frenetica e molto movimentata. Negli ultimi anni la vita gay e lesbian si è molto diversificata, nella zona di Porta Venezia, in Via Lecco, si trova la Gay Street dove è possibile trovare i diversi locali gay come ad esempio il Mono, LeccoMilano o Red Bar. Vicino a Corso Buenos Aires si trova anche il bar Blanco e l’Elephant. Diverse sono le serate a tema organizzate a Milano durante la settimana: il venerdì la serata di Vogue, Glitter e Qlab; sabato le serate di Wonder by Join the Gap e Plastic e la domenica le serate Butterfly per Lesbian e La Domenica by Join the Gap.

 

Roma, la città eterna ha tantissime opzioni per il turismo gay e lesbian. La storia gay e lesbian di Roma si può scoprire attraverso i nostri tour originali “Untold History Tours”. La gay night è situata, soprattutto, lungo la Gay Street in Via S. Giovanni in Laterano offrendo alla comunità LGBT la possibilità di godere di un cocktail o un aperitivo insieme agli amici o al proprio partner in locali gay come il Coming Out o My Bar. Le principali discoteche gay e lesbian a Roma sono il Muccassassina, GIAM, Gay Village e Alibi.

Il turismo gay rappresenta una grande fetta di mercato nella nostra meravigliosa penisola.
In Versilia, sullo splendido mare di Viareggio, c’è Torre del Lago Puccini, località nota per la sua movida gay. La spiaggia più frequentate dai gay è in particolare quella de la Lecciona, e la prima spiaggia attrezzata lgbt d’Italia è quella di Mama Dune Beach.

La capitale gay del sud è sicuramente Gallipoli. Immersa in una delle zone della Puglia più belle, il Salento, dà la possibilità di passare giornate al mare (c’è anche uno stabilimento balneare frequentato principalmente da una clientela omosessuale) e serate in discoteca (il Picador è a pochi metri dalla spiaggia)

Scendendo ancora più giù c’è Catania, il punto di riferimento gay della Sicilia. La città di notte si trasforma e diventa affascinante: i locali tirano fuori i tavolini, le strade si animano. La gay street è via Alessi, meglio conosciuta come la scalinata Alessi.

A qualche chilometro di distanza si trova un’altra destinazione gay, Taormina, che si rivela essere una delle prime destinazioni nazionali del turismo LGBT. Le spiagge principali sono la Spiaggia Spisone, dalla sabbia fine e chiara, la Spiaggia Mazzeo, spiaggia larga dalla sabbia ultra fine, la Spiaggia Recanati, ideale per famiglie con bambini, la Spiaggia di Letojanni, mista di ghiaia e sabbia, ed anche la bellissima location da sogno come l’Isola Bella tra piscine naturali e scogli affioranti. La sera il piccolo centro di Taormina vi incanterà per i monumenti che la storia ha lasciato in dono alla città.
Metropoli come Roma Milano sono candidate ad essere due delle destinazioni più gay friendly per i City Break! Città molto tolleranti, che promuovono apertamente iniziative per la comunità LGBT.

 

GUIDA GAY ITALIA
GUIDA GAY BELLAGIO