- +39 02 78622 532
- booking@quiiky.com
- Lun - Ven: 9:00 - 18:00
Gli Stati Uniti sono una destinazione gay-friendly ormai da anni. Il fulcro principale è di sicuro San Francisco con Castro, un quartiere in cui si sono svolte le lotte per i diritti LGBTQ+. Il quartiere di Henry Milk, di Gilbert Baker e quindi della Bandiera Arcobaleno! Eh si, è proprio fra le sue strade che è nato il simbolo dell’orgoglio LGBTQ+!
Negli Stati Uniti sono state introdotte le Unioni Civili dal 2003 e nel 2015 è stata approvata la legge che rende possibile il matrimonio tra coppie dello stesso sesso. Ci sono diverse città che hanno tantissime offerte per i viaggiatori gay e lesbian.
Inseriamo un elenco delle principali città LGBTQ+ degli Stati Uniti:
Una delle mete preferite per il turismo LGBTQ+ è San Francisco, qua è nata la lotta per i diritti omosessuali con Harvey Milk. Il quartiere gay della città si chiama Castro ed è animato da diversi locali frequentati dalla comunità gay. Alcuni esempi di questi locali sono: 440 Castro, Aunt Charlie’s Lounge, Badlands, Beaux, Blackbird, Blush ed altri. Le discoteche gay e lesbian sono: 1015 Folsom, Beatbox, EndUp, Fresh, Industry, Ruby Skye e The Stud. Fra i principali caffè gay e lesbian si trovano Dottie’s True Blue Cafe, Flore , Quetzal e Wicked Grounds Kink Cafe & Boutique. Infine gli Hotel gay friendly sono Beck’s Motor Lodge, Carlton e Fitzgelard.
E’ una delle prime città Gay Friendly d’America, con una fiorente comunità gay e lesbica, severe leggi anti-discriminazione e l’annuale “San Francisco Gay and Lesbian Pride Parade”, che attrae più di un milione di persone l’anno. Gli abitanti di San Francisco sono amichevoli, aperti e accoglienti nei confronti dei visitatori internazionali. Il suo quartiere Castro è l’epicentro della colorata gay life della città, con i suoi bar scintillanti, i negozietti dai colori sgargianti e i teatri storici. E’ il quartiere gay-friendly per eccellenza, aperto a tutti coloro che hanno voglia di tuffarsi nell’incontenibile vitalità che lo caratterizza. Il quartiere di SOMA rappresenta, inoltre, un altro centro importante per la comunità LGBT, dove troverete numerosi bar discoteche.
A Los Angeles, nella zona di West Hollywood si trova la zona più friendly della città. La gay life è molto vivace sia di giorno che di notte e si possono trovare bar, boutique LGBTQ+. I Bar che si trovano in questa zona sono: The Abbey, Eleven, Fiesta Cantina, Fubar, Gold Coast, Gym Sportbar, Here Lounge, Micky’s, Mother Lode, Revolver e Trunks. La discoteca più famosa è Rage.
In Florida ci sono diverse città LGBTQ+ friendly da scoprire.
Key West si trova al sud degli Stati Uniti e per visitarla consigliamo noleggiare una macchina. Key West ha una cultura molto aperta riguardo all’omosessualità, e infatti i locali sono tantissimi. I bar gay e lesbian sono: The 801 Bourbon Bar, Bobby’s Monkey Bar, La Te Da e Sallon 1. La discoteca più famosa è Aqua.
Miami Beach o chiamata anche SoBe (South Beach) è molto colorata e molto accogliente per la comunità LGBTQ+. Qua si trovano diversi locali gay e lesbian come: SoBe Social Club Bar o discoteche come Score e Twist.
Massachusetts è uno stato molto ricco di tradizioni e anche offre tantissimo per i viaggiatori LGBTQ+.
Una delle città più gay-friendly del Massachusetts è Provincetown, chiamata spesso “P-Town”, meta molto amata dal turismo LGBTQ+. Questa città situata sulla punta di Cape Cod, l’estate accoglie tantissime persone che vogliono godere del sole, delle spiagge e della gay life della città. Provincetown si può raggiungere da Boston in circa 90 minuti a bordo del fast ferry. I bar LGBTQ+ sono: Atlantic House, Boatslip Resort, Club Purgatory, Paramount, Porchside Lounge e Shipwreck Lounge.
Boston è una città storica ed è stata fondata dai coloni inglesi nel 1630. Grazie al suo porto è diventata un centro produttivo e una città molto culturale in cui è stata creata la prima scuola publica e la prima metropolitana degli Stati Uniti. Boston è stata la prima a legalizzare il matrimonio omosessuale. Il Quartiere Gay è South End, un quartiere storico molto amato dai turisti LGBTQ+. I principali bar gay e lesbian sono: 47 Central, The Alley, Cathedral Station, Dbar, Eagle, Fritz, Jacques, Paradise e Ramrod. Le discoteche gay e lesbian sono: Club Café Lounge & Video Bar, Epic Saturdays @ House of Blues, Estate, Machine e Rise. Il principale ristorante gay-friendly è l’Erbaluce, ristorante italiano situato alla Church Street 69.
New York, “la grande mela”, rappresenta la libertà e il luogo dove i movimenti dei diritti LGBTQ+ sono nati, come i moti di Stonewall. Nota anche la città che non dorme mai offre tantissimo ai viaggiatori gay e lesbian.
Uno dei quartieri gay di New York è Chelsea ma in realtà i locali gay-friendly si trovano in tutta la città. I principali bar gay e lesbian della città sono: Club Langston, Ginger’s, Metropolitan, Barracuda, Boxers, The Eagle NYC, g lounge, Gym Sportspbar e XES lounge. Nella zona di Chelsea si trova la discoteca Big Apple Ranch.
Nella zona di Hell’s Kitchen: 9th Ave Saloon, Atlas Social Club, Barrage, Boxers Hell’s Kitchen, Evolve, Fairytail Lounge, hardware, Posh, The Ritz ed altri. La discoteche gay della zona sono: Club 57 at Providence, Escuelita, Pacha e XL.
Denver, Capitale dello stato del Colorado, è una città con un’intensa vita gay, che si concentra in particolare nel centro storico di Capitol Hill, con locali come il “Denver Wrangler” ed il “Jr’s Bar and Grill Denver”, nominato come miglior bar gay friendly della città.
Quiiky è Partner di: