Il Costa Rica è un paese naturalmente friendly, con una popolazione aperta a tutte le differenze sessuali, senza distinzione di età e razza. Infatti, la Costa Rica è ritenuta una destinazione gay sicura, diventata negli anni meta turistica più ambita per la comunità LGBT del Centro America.
La località più frequentata da gay & lesbiche è San Josè, dove la vita notturna si scatena tra discoteche, saune, bar e caffè gay friendly.
La località di Manuel Antonio, lungo la Costa Pacifica, è considerata un paradiso per i gay e le lesbiche, con il suo parco naturale e i suoi numerosi hotels e bar gay owned. Dispone di una spiaggia nudista-gay chiamata “playita”.
Il Costa Rica è un paese molto inclusivo e gay-friendly; le leggi anti-discriminazione sono in vigore dal 1999, e anche se finora non sono riconosciute le unioni civili, è possibile adottare di maniera individuale.
San José è la capitale del Paese e in questa città si possono trovare diverse attività da fare e la vita gay è molto attiva. Gli hotel gay-friendly sono tanti come il Bohemian Paradise, Hotel Alta o l’hotel gay Colours Oasis Resort. A San Jose ci sono diversi bar gay come El 13 in zona Paseo de los Estudiantes, Babel di fronte a El Bochinche e bar lesbian come il Buenas Vibraciones o il Castilla. Invece la vita notturna si svolge in diversi locali gay come La Avispa, situato nella Calle 1; El Bochinche, il Club Venue o Il Teatro.
Una delle città più gay-friendly del Costa Rica è senza dubbio Manuel Antonio, una città che si trova di fronte al mare e che ha una grande offerta per il turismo LGBTQ+. Diverse sono le attività che si possono fare in questa città come per esempio passeggiate naturalistiche, kayak o partecipare al catamarano gay. Manuel Antonio offre ai viaggiatori della comunità LGBTQ+, hotel gay-friendly in mezzo alla giungla come per esempio l’Hotel Makanda By the Sea o Villa Roca. Si possono visitare anche diversi bar gay e lesbian come il Mogambo, Blue, Karma o Republik Lounge.