CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI
1. FONTI LEGISLATIVE
La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che estero, è disciplinata dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.4.1970 – in quanto applicabile – nonché dal Codice del Consumo di cui al D. Lgs n. 206 del 6 settembre 2005 (artt. 82 – 100) e sue successive modificazioni.
2. AUTORIZZAZIONI
L’organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, devono essere autorizzati all’esecuzione delle rispettive attività in base alla normativa amministrativa applicabile.
3. DEFINIZIONI
Ai fini del presente contratto si intende per:
a) organizzatore di viaggio, il soggetto che realizza la combinazione degli elementi di cui al seguente art. 4 e si obbliga in nome proprio e verso corrispettivo forfetario a procurare a terzi pacchetti turistici;
b) venditore, il soggetto che vende, o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati ai sensi del seguente art. 4 verso un corrispettivo forfetario;
c) consumatore di pacchetti turistici, l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico.
4. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO
La nozione di pacchetto turistico è la seguente:
“I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso”, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte:
a) trasporto;
b) alloggio;
c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (omissis) ……. che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico” (art. 84 Cod. Cons.). Il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi degli artt. 85 e 86 Cod. Cons.), che è anche documento per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’art. 20 delle presenti Condizioni Generali di Contratto.
5. INFORMAZIONI OBBLIGATORIE – SCHEDA TECNICA
L’organizzatore ha l’obbligo di realizzare in catalogo o nel programma fuori catalogo una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori da inserire nella scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono:
– estremi dell’autorizzazione amministrativa o, se applicabile, la D.I.A. dell’organizzatore;
– estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile;
– periodo di validità del catalogo o del programma fuori catalogo;
– modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore (Art. 89 Cod. Cons.);
– parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio (Art. 90 Cod. Cons.).
L’organizzatore inoltre informerà i passeggeri circa l’identità del/i vettore/i effettivo/i nei tempi e con le modalità previste dall’art. 11 del Reg. CE 2111/2005.
6. PRENOTAZIONI
La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso l’agenzia di viaggi venditrice.
Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall’organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall’art. 87, comma 2 Cod. Cons. prima dell’inizio del viaggio.
7. PAGAMENTI
La misura dell’acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del pacchetto turistico, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui, prima della partenza, dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, dall’ opuscolo o da quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore la risoluzione di diritto.
8. PREZZO
Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di:
– costi di trasporto, incluso il costo del carburante;
– diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti;
– tassi di cambio applicati al pacchetto in questione.
Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come riportata nella scheda tecnica del catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo.
9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA
Prima della partenza l’organizzatore o il venditore che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al consumatore, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue.
Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il consumatore potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 10.
Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato.
Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla, (Art. 33 lett. E Cod. Cons.) restituirà al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio.
La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il consumatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 10, 4° comma qualora fosse egli ad annullare.
10. RECESSO DEL CONSUMATORE
Il consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:
– aumento del prezzo di cui al precedente art. 7 in misura eccedente il 10%;
– modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal consumatore.
Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alternativamente diritto:
– ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo;
– alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso.
Il consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata.
Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica, la penale nella misura indicata nella scheda tecnica del Catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio su misura, l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi.
Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto.
11. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA
L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza.
Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal consumatore per comprovati e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato.
12. SOSTITUZIONI
Il consumatore rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che:
1 l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le ragioni della sostituzione e le generalità del cessionario;
2 il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 89 Cod. Cons.) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari;
3 i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione;
4 il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione.
Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo. Le ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica.
13. OBBLIGHI DEI CONSUMATORI
Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale – aggiornate alla data di stampa del catalogo – relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio. I cittadini stranieri reperiranno le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi governativi ufficiali.
In ogni caso i consumatori provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più consumatori potrà essere imputata al venditore o all’organizzatore.
I consumatori dovranno informare il venditore e l’organizzatore della propria cittadinanza e, al momento della partenza, dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Inoltre, al fine di valutare la situazione sanitaria e di sicurezza dei Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da acquistare, il consumatore reperirà (facendo uso delle fonti informative indicati al comma 2) le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri che indica espressamente se le destinazioni sono o meno assoggettate a formale sconsiglio.
I consumatori dovranno inoltre attenersi all’osservanza della regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I consumatori saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore e/o il venditore dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati.
Il consumatore è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione.
Il consumatore comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione.
Il consumatore è sempre tenuto ad informare il Venditore e l’Organizzatore di eventuali sue esigenze o condizioni particolari (gravidanza, intolleranze alimentari, disabilità, ecc…) e a specificare esplicitamente la richiesta di relativi servizi personalizzati.
14. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA
La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato.
In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore.
15. REGIME DI RESPONSABILITÀ
L’organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
Il venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti previsti per tale responsabilità dalle norme vigenti in materia.
16. LIMITI DEL RISARCIMENTO
Il risarcimento dei danni non può essere in ogni caso superiore ai limiti indicati dagli artt. 94 e 95 del Codice del Consumo.
17. OBBLIGO DI ASSISTENZA
L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali), quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o di forza maggiore.
18. RECLAMI E DENUNCE
Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario non potrà essere contestato l’inadempimento contrattuale.
Il consumatore dovrà altresì – a pena di decadenza – sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore o al venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza.
19. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO
Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie.
20. FONDO DI GARANZIA
Il Fondo Nazionale di Garanzia (art. 100 Cod. Cons.) istituito a tutela dei consumatori che siano in possesso di contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato del venditore o dell’organizzatore:
a) rimborso del prezzo versato;
b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero.
Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349.
ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI
A) DISPOSIZIONI NORMATIVE
I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto.
B) CONDIZIONI DI CONTRATTO
A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 18. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore. Viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.).
PER LE CONDIZIONI SPECIFICHE DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI SI RIMANDA ALLE CONDIZIONI RIPORTATE NELLE ULTIME PAGINE DEL CATALOGO CARTACEO SCARICABILE IN FORMATO PDF NELLA SEZIONE DEL SITO DEFINITA “ SFOGLIA IL CATALOGO ONLINE”. ULTERIORI CONDIZIONI POTRANNO ESSERE INDICATE ALL’ INTERNO DELLA SCHEDA DI OGNI SINGOLO PACCHETTO.
Avvertenza Importante
Comunicazione Obbligatoria ai sensi dell’articolo 16 della L. 269/98
La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti la prostituzione ed la pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. Per i vettori aerei comunitari e per quelli appartenenti agli stati aderenti alla Convenzione di Montreal 1999 non sussistono limiti di responsabilità per danni da morte, ferite o lesioni personali del passeggero. Per danni superiori a 100.000 DSP (equivalenti a circa 120.000,00 euro) il vettore aereo può contestare una richiesta di risarcimento solo se è in grado di provare che il danno non gli è imputabile. In caso di ritardo nel trasporto dei passeggeri il vettore è responsabile per il danno fino ad un massimo di 4150 DSP (pari circa a 5.000,00 euro); in caso di distruzione , perdita, danneggiamento o ritardo nella riconsegna dei bagagli, fino a 1.000 DSP Pari circa a 1.200,00 euro). I vettori non appartenenti ad uno stato aderente alla convenzione di Montreal del 1999 possono applicare regimi di responsabilità differenti da quello sopra indicato.
La responsabilità del Tour Operator nei confronti del passeggero resta in ogni caso limitata e disciplinata dal D.Lgs 111/1995 e dalle condizioni generali di contratto pubblicate nel presente catalogo. Ai sensi del d. lgs 111/95, in attuazione della DIRETTIVA n°: 90/314/CEE concernente i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso”, i clienti hanno diritto di ricevere la copia del contratto di compravendita del pacchetto turistico.[/toggle_item]
[toggle_item title=”CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DI SERVIZI DI VIAGGIO” active=”true”]
Sonders and Beach Italy S.r.l. opera in questo sito principalmente come intermediario, agenzia di viaggi on-line, mettendo a disposizione dei suoi clienti un’offerta diversificata di servizi di viaggio. I Servizi di Viaggio non rientrano tra i Pacchetti Turistici poiché la loro scelta è strutturata nel Sito, in modo che sia il Consumatore a combinare, a seconda delle proprie necessità, la destinazione, la data, il volo (compagnia aerea, prezzo, ecc.) con l’hotel (categoria, collocazione, ecc.) ed eventuali escursioni o polizze assicurative, potendo infatti scegliere tra una vasta serie di combinazioni. Il presente documento definisce le condizioni predisposte da Sonders per l’acquisto da parte del Consumatore sul sito web di servizi di viaggio quali: biglietti aerei, hotel, trasferimenti, ticket ed escursioni e tours. Soltanto i Clienti che abbiano preventivamente visionato e accettato incondizionatamente le presenti condizioni generali come parte del processo di completamento della loro prenotazione potranno usufruire dei Servizi offerti da Sonders and Beach Italy S.r.l. (come di seguito definita). Nel caso in cui un Cliente non accetti le condizioni generali, non sarà possibile completare la prenotazione. Quando i Clienti effettuano una prenotazione devono salvare e/o stampare una copia delle presenti condizioni generali come riferimento futuro.
Rispetto ai “pacchetti vacanza” disponibili nella sezione “pacchetti” del sito, qualora siano organizzati direttamente da Sonders e non da terze parti, si farà riferimento per la loro regolamentazione alle “Condizioni Generali di vendita di Pacchetti Turistici” presente sul sito web.
PREMESSE
Nozione di Contratto di Intermediazione Viaggio.
Qualunque contratto tramite il quale una persona si impegna a procurare ad un’altra parte, per mezzo di un prezzo sia un contratto di organizzazione di viaggio, sia uno dei servizi separati che permettono di effettuare un viaggio o un soggiorno qualsiasi. Attraverso quest’area del sito, il Consumatore potrà acquistare servizi di volo, hotel, trasferimenti, ticket ed escursioni, tours.
Parti del Contratto di Viaggio.
Le parti del contratto sono: Il fornitore del servizio (hotel, compagnia aerea, società di trasporto, compagnia assicuratrice ecc.) e l’ intermediario (Sonders, ai sensi dell’art. 1 CCV “chiunque si impegni a procurare per mezzo di un prezzo un contratto di organizzazione di viaggio, oppure uno dei servizi separati che permettono di effettuare un viaggio o un soggiorno”).
Responsabilità dell’Intermediario.
Nell’adempimento degli obblighi derivanti dal contratto di intermediazione di viaggio, Sonders protegge i diritti e gli interessi del consumatore secondo i principi generali del diritto. Sonders non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, in particolare ai sensi del terzo comma dell’articolo 22 della CCV “L’intermediario non risponde dell’inadempimento totale o parziale di viaggi, soggiorni o altri servizi che siano oggetto del contratto”. Sonders è responsabile unicamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario nei limiti previsti dalle norme vigenti e, comunque, solo nel caso in cui il Consumatore fornisca la prova di un suo comportamento negligente nella scelta del fornitore del Servizio di Viaggio in questione. Il risarcimento per i danni subiti dal Consumatore in relazione all’inadempimento di Sonders in caso di acquisto di Servizi di Viaggio, è regolato dalle previsioni contenute nella CCV. In relazione all’acquisto dei Servizi di Viaggio, la responsabilità del terzo fornitore sarà regolata dal contratto stipulato da questo con il Consumatore nonché dalla normativa applicabile
Articolo 1. Definizioni e scopo
1.1. Definizioni
Le seguenti definizioni hanno il medesimo significato nel plurale e singolare.
‘Cliente’ si intende un cliente che prenota e/o acquista uno o più Servizi offerti sul Sito.
‘Condizioni Generali’ si intendono le presenti condizioni generali per prenotare ed usufruire dei servizi di viaggio offerti attraverso il Sito, che potranno essere modificate da Sonders di volta in volta.
‘Condizioni Particolari’ si intendono le condizioni applicate dai Fornitori con cui i Clienti hanno concluso un separato contratto.
‘Sonders’ si intende Sonders and Beach Italy S.r.l. e/o tutti i suoi marchi.
‘Sonders and Beach Italy S.r.l.’ si intende Sonders and Beach Italy S.r.l. con sede legale in Via San Gregorio 27 – 20124 Milano.
‘Fornitore’ si intende qualsiasi fornitore dei Servizi.
‘Ticket ed Escursioni’ si intendono le offerte di biglietti per spettacoli, attrazioni turistiche, quali concerti o visite guidate.
‘Pacchetto Turistico’: ai sensi dell’articolo 34 del Decreto Legislativo del 23 maggio 2011, n. 79 (c.d. “Codice del Turismo”), i Pacchetti Turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti tutto compreso, le crociere turistiche, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati:
a) trasporto;
b) alloggio;
c) servizi turistici non accessori al trasporto e all’alloggio (di cui all’articolo 36 del Codice del Turismo), che costituiscano, per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del pacchetto turistico;
I Pacchetti Turistici sono disponibili sul Sito e sono offerti dai Fornitori tra i quali Sonders and Beach Italy S.r.l.
‘Servizio’ si intende qualsiasi servizio offerto sul Sito, diverso dai Servizi di Terze Parti, tra cui la prenotazione di servizi di trasporto, alloggio, autonoleggio, attrazioni e assicurazioni.
‘Servizi di Terze Parti’ si intendono i servizi di viaggio inclusi i Pacchetti Turistici offerti nella sezione “Pacchetti”, offerti ai consumatori sul Sito direttamente da terzi fornitori che stipulano contratti con i consumatori senza alcuna intermediazione da parte di Sonders. In relazione all’offerta di Servizi di Terze Parti, Sonders non svolge alcun ruolo attivo e offre semplicemente l’interfaccia del sito (come di seguito definito) a questi soggetti, i quali forniranno i propri servizi di viaggio. Ad esempio, rientrano in questa categoria le “Crociere”.
‘Sito’ si intende il sito www.quiiky.it /.com.
1.2. Ambito di applicazione
Le presenti Condizioni Generali si applicano alla visualizzazione sul Sito dei Servizi (come sopra definiti) da parte di Sonders nonché alle attività svolte da Sonders per rendere disponibili sul Sito tali Servizi per la prenotazione da parte dei Clienti. L’acquisito dei Servizi costituisce un contratto tra il Cliente e il relativo Fornitore.
Le presenti Condizioni Generali sono sottoposte alle Condizioni Particolari del Fornitore, messe a disposizione del Cliente e che il Cliente accetta al momento della prenotazione. E’ onere del Cliente prendere visione delle Condizioni Particolari del Fornitore.
Le presenti Condizioni Generali potranno essere modificate da Sonders in qualunque momento senza preavviso.
Tali modifiche non si applicheranno alle prenotazioni che siano state già accettate da Sonders per conto del singolo Fornitore. E’ pertanto fondamentale che il Cliente legga, salvi e/o stampi una copia delle Condizioni Generali nel momento in cui la prenotazione è effettuata, al fine di conoscere le disposizioni applicabili.
Articolo 2. Prenotazione attraverso il Sito
2.1. Gli obblighi del Cliente
Il Sito aiuta il Cliente a trovare servizi di viaggio e ad effettuare le necessarie prenotazioni, e opera come un’interfaccia nelle transazioni effettuate con i Fornitori. Il Cliente deve aver compiuto il diciottesimo anno d’età, avere la capacità giuridica di concludere contratti, avere la necessaria autorizzazione o potere di agire per o in nome di ogni persona compresa in una prenotazione e deve usare il Sito nel rispetto delle presenti Condizioni Generali e delle condizioni d’uso del Sito.
Il Cliente è responsabile per le attività svolte attraverso il Sito (dal punto di vista economico o altrimenti) ed è altresì responsabile per le conseguenze derivanti dal possibile uso del suo nome e della sua password di accesso al Sito. Il Cliente garantisce l’accuratezza delle informazioni personali da lui inserite sul Sito e, nel caso, delle informazioni sulle persone che viaggiano con lui.
Qualsivoglia uso del Sito fraudolento o in contrasto con le presenti Condizioni Generali costituirà motivo per negare al Cliente l’accesso ai Servizi offerti da Sonders e dai Fornitori o ad altre funzionalità del Sito.
2.2. Conferma e cancellazione delle prenotazioni
2.2.1 Conferma
La conferma di ciascuna prenotazione, che includerà gli elementi essenziali della stessa quali la descrizione del/i Servizio/i prenotati e del prezzo, sarà inviata al Cliente attraverso posta elettronica. Qualora il Cliente non riceva una email di conferma entro 24 ore dall’effettuazione di una prenotazione, dovrà contattare il Servizio Assistenza Clienti di Sonders, inviando una email all’indirizzo info@quiiky.com o telefonando al Servizio Assistenza Clienti italiano al numero 06.45595885 (09:30-18:00 lun-ven al costo di una chiamata nazionale).
Resta inteso che i dati memorizzati nei sistemi informatici di Sonders e/o dei suoi Fornitori costituiranno prova delle prenotazioni effettuate dal Cliente. I dati memorizzati nei computer o su supporti elettronici costituiscono pertanto una prova valida, e dovranno essere accettati alle stesse condizioni e con lo stesso valore di prova di un documento scritto in forma cartacea.
2.2.2 Cancellazione
Fatto salvo quanto previsto nel paragrafo 8.1, le cancellazioni possono essere effettuate inviando una email all’indirizzo info@quiiky.com o telefonando al Servizio Assistenza Clienti italiano al numero 06.45595885 (09:30-18:00 lun-ven al costo di una chiamata nazionale). Tutte le richieste saranno soddisfatte per conto dei singoli Fornitori.
In caso di cancellazione totale o parziale di una prenotazione da parte del Cliente, potrà essere addebitato al medesimo un corrispettivo per coprire i costi già sostenuti per l’organizzazione del viaggio. Inoltre, ulteriori costi potranno essere addebitati dal singolo Fornitore. Qualora una cancellazione riguardi più di un viaggiatore all’interno di una singola prenotazione, ogni eventuale spesa dovuta alla cancellazione sarà addebitata nei confronti di ciascun viaggiatore all’interno della stessa prenotazione. In alcuni casi, le spese per la cancellazione addebitate dai Fornitori potranno ammontare all’intero valore del viaggio prenotato; in tal caso nessun rimborso sarà effettuato in favore del Cliente. La cancellazione parziale, vale a dire la cancellazione di un particolare servizio, non sarà possibile senza perdere il corrispettivo pagato per quel particolare servizio.
Sonders si riserva il diritto di addebitare spese di gestione per le prenotazioni, le modifiche e/o le cancellazioni di prenotazioni. Inoltre, un costo specifico potrebbe essere applicato dal singolo Fornitore – per maggiori dettagli si vedano le condizioni generali applicate dal Fornitore e rese disponibili durante il processo di prenotazione.
Qualora il Cliente non si presenti al momento della partenza, non sarà dovuto alcun rimborso.
Sonders si riserva il diritto di cancellare la prenotazione in caso di mancato tempestivo pagamento.
Il Cliente non può prenotare più di 8 stanze online per lo stesso hotel e per le stesse date di soggiorno. Se sono state prenotate più di 8 stanze tramite prenotazioni separate, Sonders si riserva il diritto cancellare le prenotazioni e di addebitare al Cliente una quota di cancellazione, ove prevista. Se il Cliente ha versato un deposito non rimborsabile, tale deposito verrà trattenuto. Se il Cliente desidera prenotare 9 stanze o più, dovrà contattare per telefono gli esperti in viaggi di gruppo Sonders. Uno dei nostri esperti in viaggi di gruppo esaminerà la richiesta. Potrebbe essere richiesto al Cliente di firmare un contratto scritto e/o versare un deposito non rimborsabile.
2.2.3 Modifica della prenotazione
Fatto salvo quanto previsto nel paragrafo 8.1, qualora, dopo aver effettuato una prenotazione, il cliente desideri modificare il viaggio con riguardo alla data, alla destinazione, al luogo di partenza, all’alloggio o ai mezzi di trasporto, il Cliente dovrà inviare una email all’indirizzo info@quiiky.com o telefonando al Servizio Assistenza Clienti italiano al numero 06.45595885 (09:30-18:00 lun-ven al costo di una chiamata nazionale). Salvo i casi di (i) prenotazioni di hotel prepagate; (ii) prenotazione di un volo o (iii) Servizio di Terze Parti, Sonders potrà addebitare un proprio costo di gestione standard in relazione a ciascuna delle modifiche effettuate. Se la modifica concerne più di un viaggiatore all’interno di una singola prenotazione, Sonders si riserva il diritto di addebitare una spesa di gestione per ogni singolo viaggiatore compreso nella prenotazione. Al fine di modificare la prenotazione di un Cliente, Sonders procederà di regola alla cancellazione della prenotazione originaria che può dare diritto a rimborsi e /o costi di gestione imposti dal Fornitore fino a concorrenza dell’intero valore del viaggio prenotato; i Clienti dovranno quindi corrispondere il prezzo della nuova prenotazione.
2.2.4 Rimborsi
Nei casi in cui un rimborso sia dovuto al Cliente, le relative somme, al netto delle necessarie deduzioni saranno restituite dalla parte che ha ricevuto il pagamento originario (quale Sonders, un Fornitore o un’altra parte che figuri sulla carta di credito del Cliente o nell’estratto conto dello stesso) sulla carta utilizzata per effettuare la transazione originaria.
Eventuali spese di prenotazione in vigore non saranno rimborsabili, fatto salvo quanto previsto nel paragrafo 8.2.
Per i rimborsi delle prenotazioni dei voli in alcuni casi potrebbe essere necessario fino a 6 mesi, fatto salvo quanto previsto nel paragrafo 8.2.
2.2.5 Tariffe ridotte
Se non diversamente richiesto dal Cliente, si assume che il Cliente richieda il Servizio meno costoso. Tali Servizi (“classe economica”) saranno forniti senza alcuna possibilità di modifica o cancellazione. In tali casi, i Servizi non potranno essere forniti in modi diversi o ad un orario o luogo diverso rispetto a quelli concordati.
2.3. Documenti di viaggio
I documenti di viaggio necessari per un Servizio richiesto attraverso il Sito saranno inviati all’indirizzo email fornito dal Cliente al momento della prenotazione.
Sonders o il Fornitore non potranno essere ritenuti responsabili qualora la consegna dei documenti di viaggio si riveli impossibile a causa di un errore effettuato dal Cliente nel fornire i suoi dati personali o il suo indirizzo email.
2.4 Pagamento
L’acquisto di un Servizio potrà essere effettuato dal Cliente tramite il Sito.
Il Cliente dovrà fornire i dati relativi alla propria carta di credito ed il Fornitore o Sonders saranno frequentemente tenute a verificare: (i) la validità della carta di credito (sottoponendola ad una pre-autorizzazione di importo minimo che sarà restituito entro pochi giorni o dedotto dal prezzo finale dovuto al Fornitore) e, (ii) la disponibilità di fondi nella carta di credito (che sarà confermata dalla banca di emissione della carta di credito del Cliente). Successivamente, Sonders invierà al Cliente una e-mail di conferma in conformità al paragrafo 2.2.1 di cui sopra. L’email di conferma dovrà contenere copia dei dettagli dell’acquisto, i quali saranno disponibili anche nella sezione del Sito “Area Riservata”. Qualora un qualunque dato non fosse correttamente riportato, o il Cliente non riceva una email di conferma entro 24 ore, il Cliente è tenuto a contattare tempestivamente senza ritardo Sonders all’indirizzo info@quiiky.com o telefonando al Servizio Assistenza Clienti italiano al numero 06.45595885 (09:30-18:00 lun-ven al costo di una chiamata nazionale)..
Il pagamento del Servizio acquistato viene effettuato dal Cliente interamente al momento della scelta del Servizio, tramite carta di credito. Durante il processo di acquisto, viene richiesto al Cliente di fornire i dettagli della carta di credito. Qualora la banca emittente negasse il pagamento, l’acquisto verrà sospeso e al Cliente non verrà addebitata alcuna spesa. Qualora vi fossero altri problemi, ad esempio una transazione non andasse a buon fine, o qualora si verificasse un problema durante la prenotazione, potrebbe accadere che, a causa dell’attuale sistema di pagamento regolato dalle associazioni internazionali delle carte di credito, risultino temporaneamente bloccati sulla carta di credito del cliente degli importi per un ammontare pari al costo totale o parziale dell’acquisto previsto. In tale circostanza Sonders non effettua alcun addebito sul conto del Cliente. Nel caso in cui siano bloccati fondi sulla carta di credito del Cliente, il medesimo dovrà inviare una email all’indirizzo info@quiiky.com o telefonando al Servizio Assistenza Clienti italiano al numero 06.45595885 (09:30-18:00 lun-ven al costo di una chiamata nazionale). Una volta che Sonders sia venuta a conoscenza del blocco di una somma e la relativa richiesta di sblocco sia stata trasmessa alla banca, il tempo richiesto per il rilascio dei fondi è determinato dalla banca che ha emesso la carta di credito e dai circuiti interbancari, ma Sonders farà il possibile per assistere il Cliente al fine di ottenere il predetto rilascio in tempi rapidi.
Nota bene: Prima di procedere all’acquisto del Servizio selezionato, il Cliente dovrà accertarsi che il suo attuale conto abbia fondi sufficienti per il pagamento di tutti i servizi selezionati, compresi i Servizi di Terze Parti. Qualora non vi fossero sufficienti fondi disponibili, nonostante Sonders non addebiti alcun costo o spesa sul conto del Cliente, l’effettuazione dell’acquisto potrebbe causare il blocco delle somme sulla carta di credito del Cliente fino a quando l’importo della transazione non sia formalmente rilasciato dalla banca emittente e dalle associazioni internazionali delle carte di credito.
2.5 Pagamento a parti differenti
Il Cliente potrà effettuare il pagamento nei confronti di più di una parte in relazione ad una prenotazione, ad esempio a Sonders, ad un Fornitore o a qualunque altra parte che figuri sulla carta di credito del Cliente o nell’estratto conto, in base al Servizio prenotato. Tuttavia, l’importo totale addebitato non eccederà il prezzo totale dei Servizi.
Articolo 3. Servizi Specifici
Sonders gestisce il Sito, sul quale mostra i Sevizi e li rende disponibili per la prenotazione da parte del Cliente. Qualsiasi contratto per l’acquisto dei Servizi è stipulato tra il Cliente e il Fornitore degli stessi.
Lo scopo della presente sezione è fornire alcune informazioni relative ai termini e condizioni di utilizzo dei Servizi forniti dai Fornitori al fine di informare i Clienti in merito. Queste informazioni preliminari non devono ritenersi esaustive e non sostituiscono le Condizioni Particolari. In caso di conflitto o incompatibilità tra le Condizioni Generali e le Condizioni Particolari, le Condizioni Particolari prevarranno.
Salvo in caso di diverse disposizioni regolamentari, queste informazioni preliminari non danno luogo ad alcuna obbligazione o responsabilità da parte di Sonders.
3.1. Servizi di trasporto aereo
Tutti i servizi di trasporto aereo sono sottoposti alle Condizioni Particolari del Fornitore (incluse le condizioni di trasporto, le tariffe e le restrizioni). Le Condizioni Particolari potranno prevedere restrizioni/limiti e/o spese per la cancellazione e le modifiche.
3.1.1. Condizioni di trasporto aereo
E’ responsabilità del Cliente conformarsi alle istruzioni della compagnia aerea e di ogni altro fornitore, in particolare per quanto riguarda i tempi di check-in dei voli. Si consiglia al Cliente di effettuare il check-in almeno tre ore prima della partenza in caso di voli internazionali e almeno due ore prima della partenza in caso di voli nazionali. Inoltre, si consiglia al Cliente di calcolare un tempo sufficiente nel caso in cui dovessero verificarsi ritardi per viaggi che prevedono coincidenze, in particolare quando è necessario il trasferimento ad un altro aeroporto.
Sonders raccomanda ai Clienti con particolari esigenze circa i posti di effettuare il check-in in anticipo. Sonders non ha alcun controllo sull’assegnazione dei posti, anche se prenotati preventivamente con la compagnia aerea, e non garantisce che specifici posti saranno disponibili alla partenza.
Gli orari dei voli impiegano il sistema delle 24 ore e le partenze si basano sul fuso orario del luogo del volo e possono variare in base alle liste dei voli, al tipo di aereo, alle condizioni meteorologiche, ecc. Da ogni indicazione delle ore spese in volo è escluso il tempo trascorso a terra durante le fermate in viaggio o per le connessioni con altri voli; pertanto, tali indicazioni servono solo come guida e potranno essere soggette a modifiche e conferme.
Potrà essere necessario confermare il volo di ritorno con la compagnia aerea (non più tardi di 72 ore prima della data prevista per il volo). E’ responsabilità del Cliente confermare il proprio volo di ritorno. In caso di biglietti aerei con formula open, i posti sono soggetti a disponibilità e si consiglia di prenotare il volo di ritorno il prima possibile.
Si ricorda al Cliente che nel caso in cui prenoti un viaggio di andata e ritorno e non usi il volo di andata, la compagnia aerea cancellerà il volo di ritorno. I coupons per i voli devono essere utilizzati in sequenza.
In caso di voli speciali o charter, il nome della compagnia aerea, l’orario del volo, il tipo di aereo, l’itinerario e le possibili fermate intermedie del volo di andata e di ritorno sono fornite solo come indicazione di massima. In questi casi, informazioni quali volo, il tipo di aereo e il numero di volo potranno essere soggetti a cambiamenti, e potranno essere posticipati fino a 24 ore, anche dopo la loro conferma in conformità alle Condizioni Particolari di ciascun Fornitore.
Alcune compagnie aeree potrebbero richiedere costi aggiuntivi per pasti, bagagli, scelta del posto a sedere, ecc. Le informazioni sui costi aggiuntivi contenute nel Sito sono fornite come semplici indicazioni e potranno essere modificate dalla compagnia aerea in qualunque momento.
Si ricorda al Cliente che le compagnie aeree possono riservarsi di rifiutare di imbarcare donne in stato di gravidanza se, in base ad una loro valutazione, l’ avanzato stato di gravidanza può comportare il rischio di una nascita prematura durante il volo.
Le compagnie aeree richiedono che i bambini di età superiore ai 2 anni alla data di ritorno debbano avere un biglietto di andata e ritorno ad una tariffa bambino sia per il volo in uscita che per il volo di rientro. I Clienti che non si conformino a tale requisito non avranno diritto a rimborsi per costi aggiuntivi per i posti a sedere sostenuti durante il viaggio. I bambini al di sotto dei 2 anni non avranno un posto assegnato sull’aeromobile, a meno che non sia stata prenotata per loro una tariffa bambino.
I minori di anni 14 non accompagnati non saranno accettati per il trasporto.
3.1.2 Biglietti combinati di sola andata.
Sonders potrà offrire ai Clienti l’opportunità di prenotare una combinazione di due biglietti di sola andata invece di un biglietto di andata e ritorno. La combinazione di biglietti di sola andata può consentire una migliore scelta di voli, spesso più economici sullo stesso aereo o su aerei differenti.
A differenza dei biglietti di andata e ritorno, ogni biglietto di sola andata è soggetto alle sue regole, restrizioni, e tasse. Se uno di questi aerei è soggetto ad una modifica (e.g. cancellazione o modifica degli orari) che richieda al Cliente di modificare l’altro volo, il Cliente sarà responsabile per ogni costo richiesto per modificare il volo per il quale non si sia verificata alcuna modifica.
3.1.3. Regole amministrative e/o sanitarie
Prima della partenza, il Cliente deve aver espletato tutti gli adempimenti previsti dalla normativa applicabile ai passaporti, visti, valuta e regole sanitarie attinenti al proprio viaggio, in modo tale da conformarsi alle medesime e di pagare i relativi costi.
Per tutte le vacanze offerte sul Sito è necessario un passaporto valido. Alcuni paesi oltreoceano hanno delle politiche di immigrazione tali per cui il passaporto di un Cliente è valido per un periodo minimo dopo l’ingresso del Cliente nel territorio di quel paese, tipicamente pari a 6 mesi. Se il passaporto di un Cliente si trova nel suo ultimo anno di validità, si consiglia al Cliente di verificare il requisito della destinazione prima di fare progetti finali di viaggio. Il nome del passaporto deve coincidere con il nome che figura sul biglietto, in caso contrario il Cliente non potrà viaggiare; in questo caso la relativa assicurazione sarà considerata non valida. Se, dopo aver prenotato una vacanza ma prima della partenza, uno dei viaggiatori dovesse cambiare il proprio nome, ad esempio dopo il matrimonio, lo stesso dovrà darne notizia al Servizio Assistenza Clienti attraverso email all’indirizzo info@quiiky.com o telefonando al Servizio Assistenza Clienti italiano al numero 06.45595885 (09:30-18:00 lun-ven al costo di una chiamata nazionale).
Si consiglia ai cittadini italiani di consultare il sito http://www.viaggiaresicuri.it/ per ulteriori informazioni sui requisiti applicabili ai passaporti. Per informazioni inerenti ai visti si consiglia ai Clienti di contattare l’ambasciata del Paese che intendono visitare.
Si consiglia ai cittadini non italiani di consultare la propria ambasciata o ufficio passaporti per informazioni e consigli sui requisiti applicabili, visti e passaporti richiesti per i paesi che intendono visitare (e per il ritorno in Italia).
Nota bene: Può essere necessario del tempo per ottenere un visto; pertanto, si consiglia ai Clienti di presentare domanda con molto anticipo. Sonders non potrà essere ritenuta responsabile nel caso in cui i Clienti siano privi di regolari documenti di viaggio. I Clienti dovranno inoltre accertarsi di essere a conoscenza di eventuali modifiche ai requisiti applicabili ai visti prima dell’inizio del viaggio. Il Cliente è responsabile per la conformità a tutti i requisiti necessari per effettuare il viaggio. Sonders non potrà essere ritenuta responsabile per la tempestiva fornitura o ricevimento dei necessari visti e documenti di viaggio. Tutte le ragionevoli perdite subite da Sonders a causa dell’inosservanza da parte del Cliente di queste regole saranno addebitare al Cliente, salvo il caso in cui siano state causate da informazioni non corrette o ingannevoli attribuibili a Sonders.
Per ulteriori informazioni o aggiornamenti relativi alle destinazioni selezionate, il Cliente può consultare il sito http://www.viaggiaresicuri.it/.
Tutti i viaggiatori che desiderano entrare o transitare attraverso gli USA sotto il Visa Waiver Program (VWP) dovranno richiedere l’autorizzazione a viaggiare utilizzando il Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA). E’ necessario calcolare un margine di tempo sufficiente per presentare la richiesta di autorizzazione ESTA. Si raccomanda di presentare tale richiesta almeno 72 ore prima della partenza. Per ulteriori informazioni si prega di visitare il sito http://www.viaggiaresicuri.it/ o il sito del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti d’America https://esta.cbp.dhs.gov
Alcuni Paesi stanno introducendo nuovi requisiti per i vettori aerei in relazione alla fornitura di informazioni personali riguardanti tutti i viaggiatori trasportati sui propri aerei. I dati saranno raccolti al momento in cui il Cliente effettua il check-in in aeroporto o, in talune circostanze, al momento in cui il Cliente effettua la prenotazione. Di conseguenza, si consiglia al Cliente di calcolare un tempo maggiore per effettuare il check-in per il suo volo.
3.1.4. Tariffe Speciali
Le rotte di volo offerte potranno includere tariffe speciali a prezzi migliorativi senza necessariamente offrire collegamenti diretti. Alcuni itinerari richiedono un cambio di aereo durante il viaggio. Un volo diretto è un volo per il quale non è necessario cambiare aereo durante il viaggio; tuttavia, potranno essere effettuate fermate durante il viaggio per rifornirsi di carburante o per consentire ai passeggeri di salire e/o scendere. I dettagli di ogni fermata saranno forniti durante il processo di prenotazione e sono chiaramente identificati sia sul Sito sia nella email di conferma al Cliente.
Molte compagnie aeree, ma non tutte, prevedono tariffe speciali per i bambini al di sotto dei 2 anni e per i pensionati. Questi sconti dipendono dalla compagnia aerea, dal volo in questione, dalla disponibilità di posti a sedere e dall’età del passeggero.
Le miglia aeree e gli eventuali vouchers previsti dai programmi fedeltà non potranno essere usati per la prenotazione di voli attraverso il Sito.
Se il Cliente ha beneficiato di uno sconto, la relativa tariffa scontata sarà mostrata durante il processo di prenotazione prima della conferma della prenotazione.
3.1.5. Responsabilità
Si ricorda al Cliente che la responsabilità di una compagnia aerea per morte, danno personale e altri danni è normalmente limitata dalla legge nazionale, dai trattati di trasporto internazionale, o dalle Condizioni Particolari della compagnia aerea, incluse le condizioni di trasporto.
3.1.6. Biglietto elettronico
Un biglietto elettronico è un biglietto in formato non cartaceo. Il Cliente che utilizzi tale biglietto dovrà recarsi al banco dei check-in della relativa compagnia aerea e mostrare un valido documento di viaggio (passaporto, visto, carta d’identità, ecc.) in modo da ricevere la sua carta di imbarco. Il Cliente dovrà rigorosamente osservare i tempi per effettuare il check-in.
3.1.7. Impossibilità della sostituzione di passeggeri
Non potranno essere richieste sostituzioni di passeggeri per i voli.
3.1.8. Compagnie aeree
Si avvisano i Clienti che in alcuni casi i voli prenotati con una compagnia aerea potranno essere effettuati da un’altra compagnia aerea – i dettagli della compagnia aerea operante, laddove differenti, saranno indicati sul sito. La compagnia aerea che fornirà il volo addebiterà il costo del volo al Cliente e figurerà come il venditore sulla carta di credito del Cliente o sull’estratto conto. Il pagamento potrà essere addebitato anche da altri Fornitori per i Servizi prenotati; tuttavia, il costo totale addebitato non eccederà il prezzo totale del Servizio.
3.1.9. Risarcimento per mancato imbarco
La compagnia aerea potrebbe prevedere dei rimedi risarcitori in favore del Cliente qualora la stessa cancelli o ritardi un volo, si trovi nell’impossibilità di fornire lo spazio previamente confermato, non effettui la fermata ad uno scalo o destinazione finale di un Cliente, o causi al Cliente la perdita di una coincidenza che il Cliente aveva prenotato.
Se il volo cancellato è incluso in un Pacchetto Turistico, si veda quanto previsto al paragrafo 8.2.
3.2. Servizi di Alloggio – Prenotazioni alberghiere
Il servizio di alloggio è soggetto alle Condizioni Particolari dei Fornitori che offrono il soggiorno. Le Condizioni Particolari potranno prevedere restrizioni e/o costi per la cancellazione e/o le modifiche imposte dai Fornitori.
Le prenotazioni degli hotel prepagate e le Prenotazioni Hotel Quiiky Special richiederanno l’addebito sulla carta di credito del Cliente per un importo pari all’intero pagamento al momento della prenotazione. Si prega di fare riferimento alle informazioni di dettaglio mostrate nel corso del processo di prenotazione per confermare come e quando il pagamento sarà effettuato. I prezzi mostrati sul Sito non includono tasse o costi per servizi aggiuntivi, incluso il servizio di minibar o le telefonate.
Nel caso in cui un Cliente non si presenti la prima notte prenotata e intenda effettuare il check-in per le successive notti prenotate, il medesimo dovrà confermare a Sonders le modifiche alla prenotazione non più tardi della data originariamente prevista per il check-in in modo tale da evitare che l’intera prenotazione sia cancellata.
Al Cliente che non cancelli o modifichi la sua prenotazione prima che sia decorso il periodo previsto dalle regole per la cancellazione dell’hotel, variabile a seconda dell’hotel, (in genere 24-72 ore) prima della data di arrivo potranno essere addebitati i costi previsti dalle regole e restrizioni applicabili alla prenotazione dell’hotel. Alcuni hotel non consentono modifiche o cancellazioni delle prenotazioni una volta che queste siano state effettuate e tali restrizioni sono indicate nelle regole e restrizioni applicabili alla prenotazione dell’hotel.
3.2.1. Uso delle stanze
Si ricorda al Cliente che, in generale, le stanze saranno disponibili soltanto dalle ore 14:00 e dovranno essere abbandonate entro le ore 12:00, indipendentemente dall’orario di arrivo o di partenza o dai mezzi di trasporto impiegati.
Le stanze singole sono in genere dotate di un letto singolo e un supplemento è spesso dovuto per questa tipologia di stanze. Le stanze doppie offrono di norma due letti singoli o un letto doppio.
3.2.2. Classificazione
Le indicazioni sul livello di comfort assegnato agli hotel nella descrizione sul Sito corrisponde ad una descrizione basata su standard locali nel rispettivo Paese. Questa classificazione ha valore meramente indicativo. Si noti che gli standard possono variare tra hotel della medesima classe in differenti paesi, e persino nello stesso paese. E’ importante leggere attentamente le descrizioni dei singoli hotel. Se non diversamente specificato, la sistemazione in tutti gli hotel, qualunque sia la loro classificazione, è da intendersi in stanze di tipologia standard,
1 stella: Queste stanze hanno il prezzo più basso. La sistemazione fornisce i requisiti minimi per la struttura ed è in generale essenziale e pulito.
2 stelle: Sistemazione semplice con maggiore attenzione allo stile e all’ambiente, ad un prezzo contenuto. Le attrezzature ed il servizio sono limitati. Potrebbe essere previsto un certo numero di stanze pubbliche, un negozio o un bar.
3 stelle: Per il viaggiatore che desidera di più e apprezza il servizio, la qualità, lo stile e il comfort. Consigliato anche per famiglie. Sono presenti stanze per le conferenze e/o ristoranti, e talvolta altre attrezzature, quali piscina o servizi per chi viaggia per lavoro.
4 stelle: Sistemazione di prima classe per l’ospite più esigente. Attenzione è stata prestata al lusso, all’ospitalità e al servizio. Presso questi hotel ritenuti affidabili è possibile trovare un ristorante di prima qualità e numerosi servizi. Sistemazione di prima classe per viaggiatori d’affari.
5 stelle: Sistemazione di categoria più elevata che soddisfa i requisiti più esigenti. Questi hotel offrono un servizio impeccabile, attrezzature eleganti e raffinate e tutti i possibili comfort. I migliori hotel al mondo.
E’ possibile che, di volta in volta, per ragioni tecniche, di forza maggiore o a causa di azioni di terze parti, l’hotel originariamente prenotato sia sostituito da un hotel della stessa categoria che fornisce servizi simili. Se l’hotel è incluso in un Pacchetto Turistico, si veda quanto previsto al paragrafo 8.2.
3.2.3. Attività
E’ possibile che alcune attività offerte dai Fornitori e mostrate nella descrizione della sistemazione sul Sito siano cancellate, ad esempio a causa di condizioni meteorologiche o di forza maggiore, durante soggiorni fuori stagione, o se non si raggiunge il numero di partecipanti richiesto per l’attività. Se l’attività è inclusa in un Pacchetto Turistico, si veda quanto previsto al paragrafo 8.2.
In caso di attività di “visita turistica”, la sequenza delle varie attrazioni turistiche è mostrata solo in via indicativa. Essa potrà essere modificata dal Fornitore.
3.2.4. Pasti
Se i pasti sono inclusi in un’offerta, il numero di pasti dipende dal numero di pernottamenti. La pensione completa include normalmente colazione, pranzo e cena. La mezza pensione include normalmente la colazione e il pranzo o la cena, in base al tipo di offerta. Gli alloggi che includono i pasti principali in genere iniziano con la cena nel giorno di arrivo all’hotel e terminano con la colazione (in caso di mezza pensione) o con il pranzo (in caso di pensione completa) nel giorno di partenza. Nel caso in cui il Cliente non dovesse usufruire di uno o più pasti, non sarà effettuato alcun rimborso.
Si ricorda al Cliente che, salvo diversa indicazione nel Sito, le bevande non sono incluse nei pasti. Qualora l’acqua non fosse inclusa, il Cliente sosterrà le spese necessarie per il suo acquisto.
Si consiglia ai genitori di portare con sé alimenti speciali per bambini, poiché non sempre gli stessi sono disponibili localmente.
3.2.5. Tasse
In alcuni paesi le autorità locali possono imporre tasse aggiuntive (tassa di soggiorno, ecc.), da pagarsi localmente. Il Cliente dovrà ritenersi il solo responsabile per il pagamento di tali tasse aggiuntive.
3.2.6. Prenotazioni Hotel Quiiky Special
Quando disponibili, SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L. offre ulteriori opzioni di sconto sulle prenotazioni di hotel effettuate tramite il sito Web. Tali hotel, denominati Quiiky Special, sono diversi dagli altri hotel offerti sul sito Web sotto molti importanti aspetti. Spesso, infatti, comprendono determinati benefit aggiuntivi a favore del cliente o tariffe estremamente convenienti.
Esistono poi alcuni Hotel Quiiky Special il cui nome e l’indirizzo esatti dell’hotel non vengono visualizzati fino a quando non viene effettuato il pagamento della prenotazione. Tutte le prenotazioni sono definitive e non possono essere modificate, rimborsate, scambiate, annullate o trasferite a terzi. Sulla carta di credito verrà addebitato l’importo indicato anche se la prenotazione non viene utilizzata. Il tipo di camera verrà determinato dall’hotel in base al numero di ospiti fornito al momento della prenotazione. Tutte le prenotazioni vengono effettuate per soggiorni in camere per non fumatori (soggette a disponibilità). Le assegnazioni delle camere dell’hotel sono determinate al momento del check-in e l’attribuzione di camere di categoria superiore non è disponibile. È possibile prenotare al massimo sei camere Quiiky Special alla volta. Tutte le camere verranno prenotate sotto uno stesso nome e l’ospite a nome del quale è stata effettuata la prenotazione deve essere presente al check-in. Al momento del check-in, gli ospiti devono presentare un documento di identità e una carta di credito validi a proprio nome (l’importo del credito disponibile richiesto varia in base all’hotel). Le carte di debito potrebbero non essere accettate.
3.4. Trasferimenti, Ticket ed Escursioni, Tours
Anche questi servizi sono soggette alle Condizioni Particolari dei Fornitori che li offrono, non sono in genere trasferibili e non sono possibili rimborsi o cambiamenti (salvo cancellazione da parte del Fornitore e nei casi previsti dal paragrafo 8.2.).
3.4.1. Attività
E’ possibile che, occasionalmente, i Servizi offerti dai Fornitori e mostrati sul Sito siano cancellati, ad esempio a causa di condizioni meteorologiche o di forza maggiore, durante soggiorni fuori stagione, o ancora nel caso in cui non si raggiunga il numero di partecipanti richiesto per l’attività. Si rinvia alle Condizioni Particolari del Fornitore coinvolto per quanto riguarda i rimborsi in tali circostanze e al paragrafo 8.2. se l’attività è inclusa in un Pacchetto Turistico.
Articolo 4. Informazioni Aggiuntive
4.1. Destinazioni di viaggio
Nonostante la maggior parte dei viaggi, inclusi i viaggi verso mete internazionali, non presentino rischi né incidenti, alcune destinazioni potrebbero presentare maggiori rischi rispetto ad altre. Prima di prenotare un viaggio per destinazioni internazionali, Sonders invita i Clienti a prendere visione di ogni divieto di viaggio, avvertimento, annuncio e parere emesso dall’ Unità di Crisi e disponibile sul sito: http://www.viaggiaresicuri.it.
Nell’offrire viaggi verso particolari destinazioni internazionali, Sonders non garantisce che il viaggio verso tali destinazioni sia consigliato o senza rischio, e non potrà essere ritenuta responsabile per danni o perdite derivanti dal viaggio verso tali destinazioni.
4.2. Prezzi e informazioni sul Sito
Il prezzo dei Servizi sarà quello citato di volta in volta sul Sito, salvo il caso di errore materiale manifesto. I prezzi sono soggetti ad aggiornamenti in ogni momento; tuttavia tali modifiche non pregiudicheranno le prenotazioni già accettate salvo quanto previsto nelle Condizioni Particolari del Fornitore.
Nonostante Sonders si impegni a fare del suo meglio per evitare errori o inconvenienti, nel caso in cui, a causa di un errore materiale, un prezzo appaia sul Sito in modo non esatto, Sonders non sarà tenuta a fornire i Servizi ai Clienti al prezzo palesemente errato quando tale circostanza sia stata determinata da un riconoscibile errore materiale (ad esempio: biglietto aereo in business class per Rio De Janeiro a 1euro) derivante alternativamente da un errore tecnico del sistema ovvero da una errata comunicazione del Fornitore, anche nel caso in cui sia stata inviata ai Clienti una email di conferma della loro prenotazione.
Sonders si impegna a compiere ogni ragionevole sforzo per assicurarsi che le informazioni contenute sul Sito e relative ai servizi offerti siano accurate ed aggiornate. Tuttavia, le informazioni contenute sul Sito sono fornite da ciascuno dei Fornitori dei Servizi; pertanto, in conformità alla legge applicabile, Sonders non potrà essere ritenuta responsabile della loro accuratezza e precisione.
4.3. Fotografie e illustrazioni
Sonders fa del suo meglio per fornire al Cliente fotografie e illustrazioni che danno al Cliente una rappresentazione del Servizio offerto. Lo scopo di queste fotografie e illustrazioni consiste nel mostrare al Cliente le condizioni della sistemazione e il grado di confort, e le medesime non dovranno essere considerate come garanzia che eccede questo scopo.
4.4. Assicurazione
I prezzi indicati sul Sito non includono il costo dell’assicurazione. Il Cliente potrà stipulare un’assicurazione che copra le spese in alcuni casi di cancellazione e una polizza aggiuntiva che copra alcuni rischi particolari quali il costo di rimpatrio in caso di incidente e malattia.
I rischi coperti da tali polizze, così come il costo e l’ammontare della copertura, sono mostrati sul Sito a soli scopi illustrativi. Nel caso in cui si stipuli una polizza, l’assicuratore invierà la polizza al Cliente. I reclami dovranno essere presentati direttamente alla compagnia di assicurazioni in conformità ai termini e alle condizioni della polizza.
Si prega di verificare le Condizioni Particolari del Fornitore per ogni informazione relativa.
Articolo 5. Condizioni economiche e procedure di pagamento
5.1 Tasse locali e pagamenti
Salvo diversa disposizione contenuta nelle Condizioni Particolari, i prezzi dei Servizi mostrati sul Sito sono espressi in Euro.
I prezzi dei Servizi prenotati sul Sito o telefonicamente devono essere pagati a (i) Sonders che accetterà questi pagamenti per conto dei Fornitori, e/o (ii) direttamente ai Fornitori. I pagamenti potranno essere addebitati da più di una parte (come sarà evidenziato nell’estratto conto del Cliente relativo alla carta bancaria o carta di credito). Tuttavia, il costo totale addebitato non eccederà il prezzo totale dei Servizi.
Qualsiasi prenotazione prepagata di hotel e di prodotti a tariffa speciale per destinazioni all’interno dell’Unione Europea è sottoposta ai regolamenti per gli agenti di viaggio e tour operators, secondo il disposto degli articoli 306-310 della Direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto. Il Fornitore è stabilito negli Stati Uniti d’America; pertanto, non sarà dovuta l’IVA per tali Servizi.
5.2. Spese per il rimborso delle tasse
Le spese per il rimborso delle tasse sulle prenotazioni hotel prepagate costituiscono un recupero delle tasse stimate (ad esempio: le tasse sulle vendite e sull’uso, la tassa di occupazione, la tassa per la stanza, accise, l’IVA, ecc.) che il Fornitore di tali prenotazioni corrisponde all’hotel per le tasse dovute sull’affitto della stanza. Gli hotel fatturano al Fornitore l’ammontare delle tasse. Gli hotel sono responsabili per il versamento delle tasse nell’ambito delle giurisdizioni fiscali competenti. Né Sonders né il Fornitore operano quali co-venditori insieme all’hotel con il quale il Cliente prenota il viaggio. Il regime di imponibilità e la relativa aliquota applicabili variano sensibilmente in base al luogo. Le tasse effettive pagate dai Fornitori agli hotel potranno essere diverse dalle spese dovute per il rimborso delle tasse in base alle aliquote, al regime di imponibilità, ecc., in vigore al momento dell’utilizzo dei servizi prestati dall’hotel.
Articolo 6. Servizio clienti e gestione dei reclami
Domande, richieste di informazioni o reclami dovranno essere inviati via email all’indirizzo info@quiiky.com o telefonando al Servizio Assistenza Clienti italiano al numero 06.45595885 (09:30-18:00 lun-ven al costo di una chiamata nazionale).
Per facilitare la procedura, si invitano I Clienti a far pervenire i propri reclami entro 30 giorni dalla fine di un viaggio.
I reclami riguardanti perdita, furto o danno ai bagagli, vestiti o accessori personali che durante il soggiorno non si trovavano sotto il controllo del Cliente dovranno essere indirizzati al Fornitore interessato.
Articolo 7. Responsabilità di Sonders
7.1 Responsabilità di Sonders in relazione ai Servizi e ai Pacchetti
In relazione all’acquisto dei Servizi, Sonders opera quale intermediario e pertanto Sonders (anche nel caso in cui effettui l’addebito del prezzo) non sarà responsabile dell’inadempimento da parte dei fornitori delle obbligazioni relative ai Servizi forniti al Cliente.
In relazione all’acquisto di pacchetti turistici organizzati da Sonders, questa ne risponderà come stabilito nelle relative condizioni di vendita di pacchetti turistici presenti sul sito web.
7.2 Responsabilità di Sonders in relazione ai Servizi di Terze Parti (inclusi quelli offerti nella sezione “Pacchetti” non organizzati da Sonders)
In relazione all’acquisto dei Servizi di Terze Parti (inclusi i Pacchetti Turistici non organizzati sa Sonders), Sonders non svolge alcuna attività di intermediazione tra i Fornitori e i Clienti e in nessun caso si potrà ritenere che essa operi quale intermediario o organizzatore ai sensi del Codice del Turismo. Sonders gestisce il Sito in questo caso come una mera vetrina d’acquisto dove i Fornitori di Servizi di Terze Parti mostrano le loro offerte. Pertanto, Sonders non potrà essere considerata parte di un contratto con il Cliente per l’acquisto di un Servizio di Terze Parti.
Sonders non potrà essere ritenuta in nessun caso responsabile per le informazioni fornite nelle pagine dedicate alle offerte di Servizio di Terze Parti né potrà essere ritenuta responsabile per i danni eventualmente subiti dai Clienti in relazione ai Servizi di Terze Parti.
Articolo 8. Il diritto di recesso – Modifiche significative alle condizioni contrattuali e cancellazione dei Pacchetti Turistici
8.1. Il diritto di recesso
Ai sensi dell’articolo 55, comma 1, lettera b), del Codice del Consumo e dell’articolo 32, comma 2, del Codice del Turismo, ai Servizi e ai Pacchetti Turistici non si applica il diritto di recesso previsto dagli articoli 64 e seguenti del Codice del Consumo.
8.2. Modifiche significative alle condizioni contrattuali e cancellazione dei Pacchetti Turistici
Nell’ipotesi in cui prima della partenza si verifichi (i) una modifica significativa di uno o più elementi del Pacchetto Turistico (articolo 41 del Codice del Turismo), quale un incremento del prezzo superiore al 10%, che non sia accettata dal Cliente o (ii) il Pacchetto Turistico venga cancellato per qualsiasi motivo diverso dalla colpa del Cliente (articolo 42 del Codice del Turismo), il Cliente ha il diritto di usufruire di un altro Pacchetto Turistico di qualità equivalente o superiore senza dover pagare alcun supplemento o di un Pacchetto Turistico di qualità inferiore insieme alla relativa differenza di prezzo, fatto salvo l’eventuale risarcimento del danno; in alternativa, il Cliente ha diritto ad ottenere la restituzione della somma pagata per il Pacchetto Turistico (articolo 42 del Codice del Turismo), fatto salvo l’eventuale risarcimento del danno.
Il Cliente dovrà inoltre comunicare se accetta o meno le modifiche al Pacchetto Turistico entro due giorni lavorativi dal momento in cui è stato informato della modifica (articolo 41, comma 3, del Codice del Turismo).
Il Cliente ha diritto di ricevere la restituzione della somma pagata prevista ai sensi di questo paragrafo 8.2. entro sette giorni lavorativi (articolo 42, comma 1, del Codice del Turismo).
Qualora dopo la partenza non sia possibile prestare uno o più servizi essenziali del Pacchetto Turistico, verranno offerte al Cliente soluzioni alternative senza alcun supplemento oppure verrà rimborsata la differenza tra il valore dei servizi originariamente previsti e quelli effettuati, fatto salvo l’eventuale risarcimento del danno (articolo 41, comma 4, del Codice del Turismo). Laddove non sia possibile prestare servizi alternativi o essi sono rifiutati dal Cliente per un giustificato motivo, al Cliente sarà messo a disposizione senza alcun supplemento un mezzo di trasporto per il ritorno al luogo di partenza o a diverso luogo pattuito, insieme alla rimborso della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate, fatto salvo l’eventuale risarcimento del danno (articolo 41, comma 5, del Codice del Turismo).
Articolo 9. Disclaimer
Salvo diversa disposizione contenuta nelle presenti Condizioni Generali, tutte le garanzie, i termini e le condizioni, espliciti o impliciti, in relazione a questo Sito o alle informazioni in esso contenute sono esclusi nella misura massima consentita dalla legge.
Articolo 10. Legge applicabile
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana, esclusa l’applicabilità della legge 218/95 (“Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato”). Il Cliente conviene che l’autorità giudiziaria italiana avrà giurisdizione in relazione ad ogni controversia nascente dall’interpretazione e/o derivante dalle presenti Condizioni Generali.
Articolo 11. Disposizioni finali
Qualora Sonders non si avvalga, in qualunque momento, di una delle disposizioni delle Condizioni Generali, ciò non potrà essere interpretato come rinuncia al diritto di invocare tale disposizione in un momento successivo.
Qualora un tribunale o altra autorità giudiziaria competente dovesse ritenere invalida, illecita o non applicabile una qualunque disposizione, o parte di essa, delle presenti Condizioni Generali, quella disposizione, o parte di essa, non potrà essere ritenuta parte di questo contratto con il Cliente nei limiti della misura richiesta e le altre disposizioni resteranno applicabili.
Ogni ipotesi di forza maggiore, compresa l’interruzione dei mezzi di comunicazione o uno sciopero dei vettori, albergatori o controllori del traffico aereo, determinerà la sospensione delle obbligazioni contenute nelle presenti Condizioni Generali che siano colpite dall’evento di forza maggiore e la parte colpita dall’evento di forza maggiore non sarà responsabile per l’impossibilità di adempiere queste obbligazioni.
Comunicazione ai sensi dell’articolo 16 della Legge 269/98
La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile anche se gli stessi sono stati commessi all’estero.[/toggle_item]
[toggle_item title=”CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO WEB” active=”true”]Contratto tra il Cliente e Sonders and Beach Italy s.r.l.
Questo Sito web viene offerto a Lei, il Cliente, da Sonders and Beach Italy s.r.l., con sede legale in Via San Gregorio n. 27 20124 Milano, Italia, a condizione che Lei accetti senza alcuna modifica le presenti condizioni. Utilizzando questo Sito web Lei si impegna a rispettare tali condizioni. Se non accetta queste condizioni, Lei non è autorizzato ad utilizzare il presente Sito web.
Limitazione dell’uso a scopi personali e non commerciali
Questo Sito web potrà essere da Lei utilizzato esclusivamente per scopi personali e non commerciali. Il contenuto e le informazioni di questo Sito web (compresi, in via esemplificativa ma non limitativa, prezzi e disponibilità di servizi turistici), così come l’infrastruttura impiegata per fornire tali contenuti e informazioni, è di proprietà di Sonders and Beach Italy s.r.l. o dei suoi fornitori e provider. Di conseguenza, Lei si impegna, come condizione per l’utilizzo di questo Sito web, a fare un uso esclusivamente personale e non commerciale, sia direttamente sia indirettamente, del presente Sito web, del suo contenuto e delle informazioni che contiene. Nell’effettuare un numero limitato di copie dei Suoi itinerari di viaggio (e della relativa documentazione) ai fini del viaggio o dei servizi acquistati attraverso questo Sito web, Lei accetta di non modificare, copiare, distribuire, trasmettere, esporre, eseguire, riprodurre, pubblicare, concedere in licenza, creare opere derivate da, cedere, vendere o rivendere le informazioni, i software, i prodotti o i servizi ottenuti dal presente Sito web. Inoltre Lei si impegna a non effettuare le seguenti operazioni, che abbiano o meno uno scopo commerciale:
(i) accedere a, monitorare o copiare qualsiasi contenuto o informazione di questo Sito web utilizzando robot, spider, scraper o altro strumento automatizzato, o qualsiasi altro processo manuale per qualsiasi scopo senza espressa autorizzazione scritta di Sonders and Beach Italy s.r.l.;
(ii) violare qualsiasi restrizione relativa all’esclusione di utilizzo di robot in questo Sito web o aggirare o eludere altre misure utilizzate per prevenire o limitare l’accesso a questo Sito web;
(iii) eseguire operazioni che impongano o possano imporre, a discrezione di Sonders and Beach Italy s.r.l., un carico irragionevole o eccessivo sull’infrastruttura di Sonders and Beach Italy s.r.l.; o
(iv) inserire deep-link in qualsiasi parte di questo Sito web (compreso, in via esemplificativa ma non limitativa, il percorso per l’acquisto di qualsiasi servizio di viaggio) per nessuno scopo senza espressa autorizzazione scritta di Sonders and Beach Italy s.r.l.
Copyright e marchi commerciali
Ogni contenuto di questo Sito web è coperto da diritto d’autore (Copyright © 2007 – 2014 Sonders and Beach Italy s.r.l. Tutti i diritti riservati). Sonders&Beach, Quiiky, Quiiky Travel, Quiiky Destinations, Qmagazine, Sonders Viaggi, Rmetown, Mitown, Milantown sono tutti marchi commerciali o marchi registrati di Sonders and Beach Italy s.r.l. Altri prodotti e marchi di prodotti citati nel Sito web possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari. Le immagini di questo Sito web sono fornite al solo scopo di essere visualizzate e non possono essere salvate o scaricate in nessun formato.
Limitazione di responsabilità
LE INFORMAZIONI, I SOFTWARE, I PRODOTTI E I SERVIZI PUBBLICATI SU QUESTO SITO WEB POSSONO CONTENERE IMPRECISIONI O ERRORI TIPOGRAFICI. IN PARTICOLARE, E NEI LIMITI STABILITI DALLA LEGGE APPLICABILE, Sonders and Beach Italy s.r.l. E LE SUE CONSOCIATE NON GARANTISCONO LA PRECISIONE E NON RISPONDONO DI EVENTUALI IMPRECISIONI NELLE INFORMAZIONI E DESCRIZIONI DI HOTEL, VETTORI DI TRASPORTO AEREO, MARITTIMO O STRADALE O ALTRO PRODOTTO TURISTICO O DI VIAGGIO ESPOSTO SUL SITO WEB (COMPRESI, IN VIA ESEMPLIFICATIVA MA NON LIMITATIVA, FOTOGRAFIE, LISTE DI SERVIZI ALBERGHIERI, DESCRIZIONI GENERALI DI PRODOTTI, ECC.), INFORMAZIONI IN GRAN PARTE FORNITE DAI RISPETTIVI FORNITORI. TUTTE LE QUOTAZIONI DEGLI HOTEL PUBBLICATE SUL SITO WEB SONO FORNITE A SCOPO PURAMENTE ORIENTATIVO, E Sonders and Beach Italy s.r.l. E LE SUE CONSOCIATE NON NE GARANTISCONO LA PRECISIONE. TALI INFORMAZIONI VENGONO PERIODICAMENTE INTEGRATE E MODIFICATE. Sonders and Beach Italy s.r.l., LE SUE CONSOCIATE E/O I RISPETTIVI FORNITORI POSSONO EFFETTUARE INTEGRAZION! I O MODIFICHE AL SITO WEB IN QUALSIASI MOMENTO.
NEI LIMITI STABILITI DALLA LEGGE APPLICABILE, Sonders and Beach Italy s.r.l. E/O I RISPETTIVI FORNITORI NON RISPONDONO IN ALCUN MODO IN RELAZIONE ALL’IDONEITÀ PER QUALSIASI SCOPO DELLE INFORMAZIONI, DEI SOFTWARE, DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI CONTENUTI NEL SITO WEB E LA PRESENZA O L’OFFERTA DI PRODOTTI O SERVIZI SUL SITO WEB NON COSTITUISCE GARANZIA O RACCOMANDAZIONE ALCUNA SU TALI PRODOTTI O SERVIZI DA PARTE DI Sonders and Beach Italy s.r.l. O DELLE SUE CONSOCIATE. Sonders and Beach Italy s.r.l. OSSERVERÀ L’ORDINARIA DILIGENZA NELLA FORNITURA DEI SERVIZI CONTENUTI NEL SITO WEB.
Sonders and Beach Italy s.r.l., LE SUE CONSOCIATE, E/O I RISPETTIVI FORNITORI ESCLUDONO CON IL PRESENTE CONTRATTO QUALSIASI GARANZIA, TERMINE E CONDIZIONE IN RELAZIONE A TALI INFORMAZIONI, SOFTWARE, PRODOTTI E SERVIZI, COMPRESE TUTTE LE GARANZIE E CONDIZIONI IMPLICITE IN RELAZIONE A QUALITÀ ADEGUATA, IDONEITÀ AD UN USO PARTICOLARE, TITOLO E ASSENZA DI VIOLAZIONI.
I VETTORI, GLI HOTEL E GLI ALTRI FORNITORI CHE FORNISCONO SERVIZI TURISTICI O DI ALTRO TIPO A SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L. SONO IMPRESE INDIPENDENTI E NON RAPPRESENTANTI, AGENTI O DIPENDENTI DI SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L.O DELLE SUE CONSOCIATE. SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L. E LE SUE CONSOCIATE NON RISPONDERANNO DI AZIONI, ERRORI, OMISSIONI, DICHIARAZIONI, GARANZIE, VIOLAZIONI O COLPA DI TALI FORNITORI O DI LESIONI PERSONALI, MORTE, DANNI A PROPRIETÀ O ALTRI DANNI O SPESE DA ESSI DERIVANTI. SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L.E LE SUE CONSOCIATE NON RISPONDERANNO IN ALCUN MODO DI, E NON EFFETTUERANNO ALCUN RIMBORSO IN RELAZIONE A RITARDI, CANCELLAZIONI, OVERBOOKING, SCIOPERI, FORZA MAGGIORE O ALTRE CAUSE CHE ESULANO DAL LORO DIRETTO CONTROLLO E NON SARANNO RESPONSABILI DI ALCUNA ULTERIORE SPESA, OMISSIONE, RITARDO, MODIFICA DI DESTINAZIONE O AZIONE DI UN QUALSIASI GOVERNO O AUTORITÀ. SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L., LE SUE CONSOCIATE E/O I RISPETTIVI FORNITORI NON RISPONDERANNO IN NESSUN CASO DI DANNI INDIRETTI, PUNITIVI O SPECIALI DI ALCUN TIPO DE! RIVANTI DAL O IN QUALSIASI MODO RELATIVI ALL’USO DI QUESTO SITO WEB O AL RITARDO NELL’USO O ALLA INCAPACITÀ DI UTILIZZARE QUESTO SITO WEB, O IN RELAZIONE A QUALSIASI INFORMAZIONE, SOFTWARE, PRODOTTO E SERVIZIO OTTENUTO ATTRAVERSO QUESTO SITO WEB O IN ALTRO MODO DERIVANTE DALL’USO DI QUESTO SITO WEB (COMPRESI, IN VIA ESEMPLIFICATIVA MA NON LIMITATIVA, LA PERDITA DI USO, DATI, PROFITTI, RISPARMI O OPPORTUNITÀ), SIANO ESSI BASATI SU RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE, EXTRACONTRATTUALE, OGGETTIVA O DI ALTRA NATURA, ANCHE NEL CASO IN CUI SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L., LE SUE CONSOCIATE E/O QUALSIASI LORO FORNITORE SIA STATO INFORMATO DELLA POSSIBILITÀ DI DANNI. FATTA SALVA LA RESPONSABILITÀ PER MORTE O LESIONI PERSONALI PER CUI NON SI APPLICA NESSUNA LIMITAZIONE, SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L., LE SUE CONSOCIATE E/O I RISPETTIVI FORNITORI SARANNO RESPONSABILI DI PERDITE DIRETTE DERIVANTI DALL’USO DEL PRESENTE SITO WEB, SIANO ESSE BASATE SU RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE, EXTRACONTRATTUALE, OG! GETTIVA O DI ALTRA NATURA, FINO A UN IMPORTO MASSIMO PARI AL VALORE TOTALE DELLA TRANSAZIONE IN RIFERIMENTO ALLA QUALE VIENE POSTA IN ESSERE LA RICHIESTA DI DANNI, PER CIASCUN EVENTO O SERIE DI EVENTI TRA LORO CORRELATI. CIÒ SENZA PREGIUDIZIO ALCUNO PER I DIRITTI DEL CLIENTE IN QUANTO CONSUMATORE, SECONDO QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE.
IMPORTANTE: LE PRESENTI CONDIZIONI E LA CLAUSOLA DI LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ CHE PRECEDE NON PREGIUDICANO L’APPLICAZIONE DELLE NORME IMPERATIVE E L’ESERCIZIO DEI DIRITTI CHE NON POSSONO ESSERE ESCLUSI O LIMITATI AI SENSI DELLE LEGGI NAZIONALI APPLICABILI.
Risarcimento
Lei accetta di risarcire SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L., le sue consociate e/o i rispettivi fornitori e qualsiasi funzionario, dirigente, dipendente o rappresentante delle stesse in relazione a eventuali richieste di risarcimento, azioni legali, pretese, recuperi, perdite, danni, ammende, pene pecuniarie o altri costi o spese di qualsiasi tipo o natura, comprese, in via esemplificativa ma non limitativa, spese legali o contabili ragionevoli, rivendicate da terzi a seguito di:
(a) la violazione da parte Sua delle presenti condizioni di utilizzo del Sito web o della documentazione cui le stesse fanno riferimento;
(b) la violazione da parte Sua di qualsiasi legge o di diritti di terzi; o
(c) l’utilizzo da parte Sua di questo Sito web.
Uso illegale o proibito
Come condizione per l’uso di questo Sito web, Lei garantisce a Sonders and Beach Italy s.r.l. che non utilizzerà questo Sito web per scopi illegali o vietati dalle presenti condizioni.
Collegamenti a siti di terzi
Questo Sito web può contenere collegamenti ipertestuali (hyperlink) a siti web gestiti da terzi diversi da Sonders and Beach Italy s.r.l. Tali hyperlink vengono forniti solo a scopo informativo. Sonders and Beach Italy s.r.l. non controlla tali siti web e non è responsabile dei relativi contenuti o del Suo uso di tali contenuti. L’inserimento da parte di Sonders and Beach Italy s.r.l. di hyperlink a tali siti web non implica alcuna accettazione da parte di Sonders and Beach Italy s.r.l. del materiale pubblicato su tali siti web o qualsiasi altra relazione tra Sonders and Beach Italy s.r.l.e i gestori degli stessi.
Software reso disponibile tramite il Sito web
Qualsiasi software che è possibile scaricare tramite il Sito web (il “Software”) è un’opera soggetta a copyright di SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L., delle sue consociate e/o dei rispettivi fornitori. Il Suo uso del Software è disciplinato dalle condizioni dell’eventuale contratto di licenza per l’utente finale accluso al Software o fornito con esso (“Contratto di Licenza”). Lei non è autorizzato a installare, copiare o utilizzare qualsiasi Software accompagnato da o fornito con un Contratto di Licenza senza avere prima accettato le condizioni del Contratto di Licenza.
Per qualsiasi eventuale Software non accompagnato da un Contratto di Licenza, Sonders and Beach Italy s.r.l. concede a Lei, l’utente una licenza personale e non trasferibile per l’utilizzo del Software allo scopo di visualizzare e utilizzare in altro modo il presente Sito web in conformità alle presenti condizioni e per nessun altro scopo. Installando, copiando o utilizzando in altro modo il Software Lei accetta di essere vincolato dalle condizioni di questa licenza.
Tutti i Software, compresi in via esemplificativa ma non limitativa, tutti i codici HTML, controlli Active X e qualsiasi script contenuto nel presente Sito web sono di proprietà di SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L., delle sue consociate e/o dei rispettivi fornitori e sono protetti dalle leggi e dai trattati internazionali sul diritto d’autore. Lei è autorizzato esclusivamente a fare delle copie del Software a fini di backup o di archivio. Qualsiasi altra riproduzione o ridistribuzione del Software è espressamente vietata per legge, e può dare origine a gravi sanzioni civili e penali. I trasgressori saranno perseguiti nella misura massima consentita dalla legge in vigore. Lei non è autorizzato ad effettuare reverse engineering, decompilazione o disassemblaggio di questo Software, salvo nei casi in cui ciò sia consentito espressamente dalla legge nonostante la presente disposizione e solo nei limiti di quanto ivi consentito.
FATTO SALVO QUANTO PRECEDE, LA COPIA O LA RIPRODUZIONE DEL SOFTWARE IN QUALSIASI ALTRO SERVER O LUOGO PER UN’ULTERIORE RIPRODUZIONE O RIDISTRIBUZIONE È ESPRESSAMENTE VIETATA. IL SOFTWARE È EVENTUALMENTE COPERTO DA GARANZIA SOLO IN CONFORMITÀ CON I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL CONTRATTO DI LICENZA.
Oneri per recupero d’imposta
L’addebito per imposte applicato al cliente sulle transazioni alberghiere rappresenta un recupero di tutte le tasse e imposte sulle transazioni dovute (per esempio tasse di vendita e uso, tasse di soggiorno e di pernottamento locali, imposta sui consumi, imposta sul valore aggiunto, ecc.) che Sonders and Beach Italy s.r.l. versa ai fornitori (come alberghi, ecc.) in relazione al viaggio acquistato dal Cliente.
Sonders and Beach Italy s.r.l. non è il fornitore che effettua la riscossione di tali imposte e tasse e il relativo versamento alle relative autorità tributarie. I fornitori addebitano tutte le imposte e tasse applicabili a Sonders and Beach Italy s.r.l. e Sonders and Beach Italy s.r.l. versa tali imposte e tasse direttamente al fornitore. Sonders and Beach Italy s.r.l. non è un co-fornitore associato al fornitore presso il quale effettua le prenotazioni dei viaggi acquistati per i propri clienti.
La tassabilità dei servizi e le relative aliquote d’imposta variano sensibilmente in base alla località. Il costo per tasse effettivamente pagato da Sonders and Beach Italy s.r.l. al fornitore può essere diverso dal quello applicato al cliente, a seconda delle aliquote, della tassabilità, ecc. in vigore al momento dell’utilizzo effettivo della struttura alberghiera, dell’autovettura, ecc. da parte del cliente.
Costo del servizio
Questa voce copre i costi sostenuti da Sonders and Beach Italy s.r.l. per effettuare le prenotazioni dei viaggi dei clienti.
Hotel Quiiky Special
Quando disponibili, SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L. offre ulteriori opzioni di sconto sulle prenotazioni di hotel effettuate tramite il sito Web. Tali hotel, denominati Quiiky Special, sono diversi dagli altri hotel offerti sul sito Web sotto molti importanti aspetti. Spesso, infatti, comprendono determinati benefit aggiuntivi a favore del cliente o tariffe estremamente convenienti.
Esistono poi alcuni Hotel Quiiky Special il cui nome e l’indirizzo esatti dell’hotel non vengono visualizzati fino a quando non viene effettuato il pagamento della prenotazione. Tutte le prenotazioni sono definitive e non possono essere modificate, rimborsate, scambiate, annullate o trasferite a terzi. Sulla carta di credito verrà addebitato l’importo indicato anche se la prenotazione non viene utilizzata. Il tipo di camera verrà determinato dall’hotel in base al numero di ospiti fornito al momento della prenotazione. Tutte le prenotazioni vengono effettuate per soggiorni in camere per non fumatori (soggette a disponibilità). Le assegnazioni delle camere dell’hotel sono determinate al momento del check-in e l’attribuzione di camere di categoria superiore non è disponibile. È possibile prenotare al massimo sei camere Quiiky Special alla volta. Tutte le camere verranno prenotate sotto uno stesso nome e l’ospite a nome del quale è stata effettuata la prenotazione deve essere presente al check-in. Al momento del check-in, gli ospiti devono presentare un documento di identità e una carta di credito validi a proprio nome (l’importo del credito disponibile richiesto varia in base all’hotel). Le carte di debito potrebbero non essere accettate.
Destinazioni turistiche
Sebbene la maggior parte dei viaggi, anche a destinazione internazionale, si concludono senza incidenti, alcune destinazioni possono comportare un rischio maggiore rispetto ad altre. Sonders and Beach Italy s.r.l. invita i passeggeri ad esaminare ogni eventuale divieto, avvertimento, annuncio o raccomandazione pubblicata sui siti istituzionali.
L’OFFERTA DI VIAGGI O SERVIZI TURISTICI IN PARTICOLARI DESTINAZIONI INTERNAZIONALI DA PARTE DI SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L. NON COSTITUISCE IN ALCUN MODO UNA DICHIARAZIONE O GARANZIA CIRCA IL FATTO CHE VIAGGIARE IN TALI LOCALITÀ SIA CONSIGLIABILE O PRIVO DI RISCHIO, E SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L. NON SARÀ RESPONSABILE DI DANNI O PERDITE DERIVANTI DA VIAGGI IN TALI DESTINAZIONI.
Modifiche dei presenti termini e condizioni
Sonders and Beach Italy s.r.l. si riserva il diritto di modificare i termini e le condizioni in base ai quali viene offerto il presente Sito web.
Disposizioni generali
Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana.
Sonders and Beach Italy s.r.l. avrà, a differenza del Cliente, la facoltà di cedere, trasferire, cedere in subappalto o delegare diritti, impegni ed obblighi derivanti dal presente Contratto.
Lei dichiara che né il contratto tra Lei e SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L., né l’uso da parte Sua del Sito web pongono in essere alcuna joint venture, partnership, relazione di lavoro subordinato, relazione di agenzia o di rappresentanza tra Lei e SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L.
L’esecuzione delle presenti condizioni da parte di Sonders and Beach Italy s.r.l. è soggetta alle leggi in vigore e agli atti di procedura emessi dai tribunali, e nulla di quanto contenuto nel presente Contratto costituisce una deroga in relazione al diritto di Sonders and Beach Italy s.r.l. di adempiere alle richieste o ai requisiti di osservanza della legge in relazione al Suo uso del Sito web o delle informazioni fornite a o ottenute da Sonders and Beach Italy s.r.l. in relazione a tale uso.
Nel caso in cui una qualsiasi delle presenti condizioni fosse dichiarata non valida o inapplicabile in base alle leggi in vigore comprese, a titolo esemplificativo, le esclusioni di garanzia e limitazioni di responsabilità che precedono, la disposizione risultante non valida o inapplicabile sarà sostituita da una disposizione valida e applicabile che rifletta quanto più possibile l’intento della disposizione originale e la restante parte del contratto resterà in vigore a tutti gli effetti.
Il presente Contratto tra Lei e Sonders and Beach Italy s.r.l. in relazione a questo Sito web è unico e indivisibile e sostituisce qualsiasi precedente o contemporanea comunicazione e proposta, sia essa per via elettronica, orale o scritta tra il Cliente e Sonders and Beach Italy s.r.l. riguardante questo Sito web. Una versione stampata del presente Contratto e di qualsiasi avviso fornito in forma elettronica sarà ammissibile in procedimenti giudiziari o amministrativi derivanti dal o relativi al presente Contratto nella stessa misura e alle stesse condizioni in cui lo sono altri documenti e registrazioni commerciali originariamente prodotti e conservati in forma stampata.
I nomi fittizi di società, prodotti, persone, personaggi, e/o dati qui menzionati non sono riferiti a nessuna società, prodotto o evento reale particolare.
Tutti i diritti non espressamente concessi con il presente Contratto sono riservati.
Uso di Quiiky.com/.it
L’uso di Quiiky.com/.it viene concesso esclusivamente allo scopo di assistere il Cliente nello stabilire la disponibilità di prodotti e servizi del settore viaggi e vacanze ed effettuare prenotazioni legittime o altre transazioni d’affari con i fornitori, e per nessun altro scopo. Lei dichiara e garantisce di essere maggiorenne e di avere diritto a stipulare il presente Contratto e a utilizzare il Sito web secondo quanto stabilito dalle presenti condizioni. Lei accetta di essere responsabile sotto il profilo finanziario di ogni uso che Lei farà di questo Sito web (così come dell’uso del Suo account da parte di terzi, compresi, ma non limitatamente a, i minori di 18 anni che vivono con Lei). Lei accetta di sorvegliare qualsiasi utilizzo da parte di minori di questo Sito web che venga effettuato sotto Suo nome o tramite il Suo account. Lei dichiara inoltre che tutte le informazioni fornite da Lei o dai membri della Sua famiglia nell’utilizzare questo Sit! o web sono corrette e veritiere. Senza limitazioni, qualsiasi prenotazione speculativa, falsa o fraudolenta o qualsiasi prenotazione in assenza di reale richiesta è proibita. Lei dichiara che il sistema di prenotazione di servizi di viaggio del presente Sito web sarà utilizzato esclusivamente allo scopo di effettuare prenotazioni o acquisti leciti per Lei o per persone per conto delle quali Lei è legalmente autorizzato ad agire. Lei è a conoscenza del fatto che Le potrà essere negato l’accesso al sistema di prenotazione di servizi di viaggio del Sito web a causa di un Suo uso eccessivo o improprio di tale sistema.
La prenotazione e l’acquisto di prodotti e servizi turistici da Lei effettuati tramite questo Sito web sarà regolata da termini e condizioni separati e distinti dalle presenti condizioni. Lei dichiara di osservare tutti i termini e le condizioni di acquisto imposte da qualsiasi fornitore con cui Lei sceglierà di operare, compresi, a titolo esemplificativo, il pagamento degli importi dovuti alla scadenza e il rispetto di tutte le regole e le restrizioni concernenti la disponibilità e l’uso di tariffe, prodotti o servizi. In alcuni casi, tariffe, prodotti e servizi da Lei selezionati possono essere soggetti a regole e restrizioni particolari. Lei dichiara di essere a conoscenza del fatto che qualsiasi violazione delle suddette condizioni di acquisto previste dai fornitori può comportare la cancellazione della(e) Sua(e) prenotazione(i) o del(i) Suo(i) acquisto(i), la perdita del diritto di accesso a voli, hotel o autovetture, la perdita delle somme versate per tale(i) prenotazione(i) o acquisto(i). Inoltre, a seguito di tale violazione, Sonders and Beach Italy s.r.l. potrà addebitarLe i costi che avrà sostenuto per effetto della violazione. Lei sarà responsabile in toto di ogni onere, compenso, tributo, tassa e accertamento derivante dall’uso di questo Sito web.
In caso di cancellazioni o ritardi dei voli da parte delle compagnie aeree, o nel caso in cui una compagnia aerea non sia in grado di fornire un posto precedentemente confermato, non faccia scalo nel punto di scalo o destinazione concordati, o Le causi la perdita di una coincidenza con un altro volo per il quale Lei è in possesso di una prenotazione, Lei avrà diritto ai rimedi previsti dal Regolamento del Consiglio CE 261/04 e dovrà sollevare tale questione con la relativa compagnia.
Tariffa low cost
Si tratta della tariffa di una compagnia aerea low cost con possibili restrizioni aggiuntive.
Una volta immessi i dati in questo sito Web, SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L. li comunicherà alla compagnia aerea low cost per te. La prenotazione avverrà direttamente tra te e la compagnia aerea low cost.
Una volta completate le operazioni di prenotazione, riceverai due messaggi di posta elettronica, uno da parte di SONDERS AND BEACH ITALY S.R.L. e uno da parte della compagnia aerea. Il codice di conferma della compagnia aerea incluso nell’itinerario sarà necessario per effettuare il check-in.
Se desideri modificare o cancellare il tuo volo, devi contattare direttamente la compagnia aerea facendo riferimento al codice di conferma della compagnia aerea incluso nell’itinerario.
È possibile che vengano applicati dei supplementi da parte della compagnia aerea low cost per il controllo dei bagagli e il cibo e le bevande forniti durante il volo.
Potrebbe inoltre essere applicato un supplemento per carta di credito.
IMPORTANTE: LE PRESENTI CONDIZIONI NON PREGIUDICANO L’APPLICAZIONE DELLE NORME IMPERATIVE E L’ESERCIZIO DEI DIRITTI CHE NON POSSONO ESSERE ESCLUSI O LIMITATI SECONDO LE LEGGI NAZIONALI APPLICABILI[/toggle_item][/toggle_box]
[toggle_box][toggle_item title=”CONDIZIONI POLIZZA ASSICURATIVA FACOLTATIVA” active=”true”]Scarica qui le Condizioni[/toggle_item]
[toggle_item title=”INFORMATIVA SULLA PRIVACY” active=”true”]Informativa e consenso al trattamento dei dati personali (D.Lgs. n.196 del 30 Giugno 2003)
Ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), il trattamento delle informazioni personali che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 ed in relazione ai dati personali dei quali entreremo in possesso, La informiamo di quanto segue:
Il trattamento dei dati da Lei forniti tramite e-mail è finalizzato al servizio di informazione da lei richiesto o alla corretta elaborazione di un preventivo attendibile come da lei richiesto. Eventuali comunicazioni tramite e-mail dovranno contenere solo i suoi dati personali e in nessun caso dati sensibili. Il trattamento sarà effettuato su supporto informatico e, se necessario, successivamente su materiale cartaceo.
Il conferimento dei dati personali tramite è facoltativo, l’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterà la totale o parziale impossibilità di offrirle il servizio da lei richiesto. I dati personali da lei rilasciati verranno a conoscenza degli incaricati del trattamento preposti informati secondo le disposizioni minime di sicurezze in materia di Privacy D.Lgs. n. 196/2003. I dati personali rilasciati saranno utilizzati eventualmente al fine di contattarla per il servizio proposto e da lei richiesto.
Eventuali comunicazioni a terzi saranno effettuate in un secondo momento all’atto dell’elaborazione di un contratto cartaceo tra le parti o, se previo contratto, per il solo fine di poterle dare informazioni dettagliate per il servizio da lei richiesto.
Il titolare del trattamento è:
SONDERSANDBEACH
VIA SAN GREGORIO 27 -20124 MILANO
E-mail: info@sondersandbeach.com
Sito web: www.sondersandbeach.com
8. DIRITTI DELL’INTERESSATO
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del D.Lgs.196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente:
Decreto Legislativo n.196/2003
Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.