- +39 02 78622 532
- booking@quiiky.com
- Lun - Ven: 9:00 - 18:00
Don’t esitate to contact us. We are a professional Team happy to speak with you.
+39 02.78622532 (Italy)
booking@quiiky.com
Un viaggio di 8 giorni attraverso la mitologia e la storia della Grecia, senza trascurare la parte moderna, conoscerai così diverse città e potrai ammirare paesaggi mozzafiato, antichi templi, teatri, monumenti e statue senza dimenticare tutta la storia gay e lesbian e la movida gay ad Atene.
Atene, Grecia
Partenza dall’Italia per Atene con volo Aegean. All’arrivo trasferimento privato in albergo e sistemazione. Nel pomeriggio incontro con l’accompagnatore che vi farà scoprire Atene gay.
Il tour a piedi attraversa la zona di Plaka, la piazza centrale di Thiseio, da dove si godono bellissime viste dell’Acropolis e l’antica Agorà. Da qui si arriva alla zona di Gazi, angolo dimenticato dopo i fasti dell’Antica Grecia, è diventato il centro della distribuzione del gas, da cui deriva il suo nome. Oggi è diventata una zona borghese, radical chic, grazie anche alle Olimpiadi del 2004. Il quartiere ha visto moltiplicarsi caffè, bar, discoteche e ristoranti di ogni genere.
È proprio qui che Atene ha accolto i primi bar frequentati dagli omosessuali, oltre a nuovi teatri, la prima cineteca della città, e un centro culturale, il Technopolis. Inoltre, la vecchia “fabbrica del gas” è stata trasformata in uno spazio esposizioni. In questa specie di loft, il moderno e l’antico convivono e forniscono un adeguato decoro alla settimana della moda.
Pernottamento presso il Delphi Art Hotel 4 stelle gay friendly. Situato nel cuore di Atene, di fronte al Teatro Nazionale e alla Chiesa di San Costantino, in stile neoclassico è stato completamente rinnovato di recente e la sua storia risale agli anni ‘30. Oggi, è un luogo popolare per molti artisti, grazie alla sua ubicazione e al suo stile sofisticato. L’accogliente atmosfera di un boutique art hotel combinato con i servizi e le strutture di alta qualità fa sentire ogni ospite a casa
Prima colazione in albergo. Giornata libera per visitare i luoghi di culto più importanti della civiltà greca: l’Acropoli, centro culturale, spirituale ed artistico della civiltà greca; il Partenone, il Tempio di Atene Nike, i Propilei, il Tempio di Esculapio ed il Museo dell’Acropoli. Pernottamento.
Prima colazione in albergo. Mattinata ancora a disposizione ad Atene. Nel pomeriggio ritiro dell’automobile in affitto (categoria B), e partenza per Nafplion e pernottamento.
Dopo la prima colazione ci si dirige verso Olympia. Nel tragitto per raggiungere l’area archeologica di questa località è possibile ammirare il Canale di Corinto, il canale che collega il mar Ionio e il mar Egeo, l’Istmo di Corinto regala la possibilità di godere di un’incantevole vista. E’ possibile visitare Epidaurus, sede di un teatro greco famoso per essere la sua eccellente acustica. Trovandosi di strada non si può non visitare Micene, dove ha avuto origine una delle prime civiltà antiche di cui abbiamo testimonianza, è anche importante visitare la tomba del Re Agamennone e la Porta dei Leoni, l’entrata monumentale della rocca di Micene. Arrivati a Olympia, sede dei giochi olimpici, si visiterà il vasto sito archeologico colmo di antichi templi, teatri, monumenti e statue, venuti alla luce dopo gli scavi effettuati nella zona dove la città originariamente sorgeva. Pernottamento a Olimpia.
Dopo la colazione rotta verso Delphi, anche in questo caso sono consigliate delle interessanti tappe durante il tragitto. Si attraversano le pittoresche cittadine di Nafpaktos (Lepanto), Eratini e Galaxidi, Arachova. Arrivati a Delphi come prima cosa da visitare è consigliato il templio di Apollo, il più importante santuario della Grecia antica, si prosegue poi a piedi per la Via Sacra, il Santuario di Atena ed il Museo. Pernottamento a Delphi.
Partenza per Kalambaka, per vedere le Meteore (che significa “sospeso nell’aria”): lo strano fenomeno geologico con delle rocce maestose a picco, sulle cui sommità i monaci bizantini hanno costruito i loro conventi a partire dal XIV secolo. Pernottamento a Kalambaka.
Partenza da Kalambaka. E’ possibile effettuare una sosta a Termopili per ammirare il monumento al re spartano Leonida, dove si svolse la famosa battaglia fra i Persiani e gli Spartani. Nel pomeriggio è previsto l’arrivo ad Atene. Pernottamento ad Atene.
Dopo la prima colazione si riparte per l’aeroporto di Atene, dove è previsto il rilascio dell’automobile in affitto e il volo di rientro per l’Italia.
Il programma potrebbe subire variazioni per motivi tecnici e/o operativi.