- +39 02 78622 532
- booking@quiiky.com
- Lun - Ven: 9:00 - 18:00
Don’t esitate to contact us. We are a professional Team happy to speak with you.
+39 02.78622532 (Italy)
booking@quiiky.com
Il film “La Ragazza Danese” del 2015 con protagonista Eddie Redmayne, racconta la vera, struggente storia d’amore e di vita di Einar Wegener, giovane pittore danese che scopre la propria anima più autentica, la sua libertà di espressione attraverso la moglie che lo accompagna nel viaggio più intimo che possa esistere: quello alla scoperta della propria sessualità.
Einar Wegener sente di essere donna, sa che il corpo di uomo non gli appartiene e lo inibisce nell’espressione artistica. Decide per la transizione, uno dei primi pazienti nel 1930, a Dresda, nella Clinica Femminile del Dr. Kurt Warnekros, il primo medico che accoglie l’esigenza di cambio sesso per ragioni legati alla propria identità di genere e non solo per scopi puramente sanitari.
Einar Wegener è Lili Elbe, fino alla quarta operazione (trapianto dell’utero) che le fu purtroppo fatale nel 1931. Il Cimitero della Trinità di Dresda ne conserva la tomba.
Lili Elbe ci porta quindi a Dresda, nella città che è rinata dalla Seconda Guerra Mondiale ancora più bella di prima. Considerata dal “Lonely Planet” tra le città più ospitali del 2023, essa è davvero sorprendente per la vitalità, la ricchezza cultura e per il divertimento che sa offrire.
Oltre alle nuove attrazioni storiche (il restauro dello storico Neumarkt, del Palazzo Hoym e del Palazzo reale), Dresda annovera un prestigioso museo del Teatrino e delle Marionette, oltre alla prestigiosa Pinacoteca, nella quale quest’anno saranno esposte le opere del padre del Romanticismo pittorico, Caspar David Friedrich.
Dresda è a destinazione giusta per un weekend in primavera o in autunno. Quella che viene anche detta la “Firenze del Nord” offre locali e luoghi di incontro per la comunità LGBTQ, in particolare nella Newstadt. Qui, il bar “Boys” è molto conosciuto e serve un’ottima birra, oltre a “Valentino“, “Saxxim” ed il “Theatre Carte Blanche“, dove è possibile anche cenare e godersi lo spettacolo.
Il 10 giugno 2023 si terrà la parata del Gay Pride di Dresda, durante il quale si terrà la festa di “Gaylaktika“, con musica, drags e molto altro.
Vuoi conoscere Dresda in occasione del Pride con partenza il 9 e rientro l’11 giugno 2023 (da venerdì a domenica)? Ti aiutiamo noi!